Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
Quattro appuntamenti al Parco Pertini di Agliana con i protagonisti della scena nazionale dal 16 al 25 giugno. Giobbe Covatta, Paolo Hendel, Maria Cassi e Lella Costa porteranno sul palco testi tratti dai classici della letteratura, monologhi, adattamenti in grado di coinvolgere il pubblico, divertire e stimolare la riflessione sul presente e sul futuro del nostro pianeta.
Il programma curato da Fondazione Toscana Spettacolo onlus (riconosciuta dal Ministero della Cultura come primo circuito multidisciplinare in Italia per il 2022) con l’amministrazione comunale, in collaborazione con l’associazione Il Moderno, si apre con un omaggio a uno dei maggiori scrittori del Novecento, Italo Calvino (1923 – 1985), nel centenario della nascita.
Venerdì 16 giugno (ore 21:30) per il primo appuntamento in cartellone Paolo Hendel legge Calvino in Viola e il barone. Ad accompagnarlo le musiche eseguite dal vivo da Renato Cantini (tromba) e Michele Staino (contrabbasso).
Lo scrittore e poeta argentino Luis Borges ha detto: “La letteratura è una delle forme della felicità. Chi non legge è masochista.” Mettere in scena un reading di testi di Italo Calvino è un modo per condividere questa felicità. La straordinaria ironia che tocca punte di squisita comicità, la profondità e la poesia di cui sono pervase le pagine de Il barone rampante e Il cavaliere inesistente conquistano e coinvolgono in un sentimento collettivo che ne amplifica gli effetti.