Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 09:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
Nel fine settimana a Pistoia la manifestazione equestre Crocevia - Cavalcando i Cammini 2023

23/6/2023 - 7:56

La seconda edizione di un evento a carattere nazionale, organizzato dalla Federazione Italiana Turismo Equestre e TREC Ante insieme all'Ordine di Parte Guelfa, con la collaborazione del Comitato Cittadino e dei Rioni di Pistoia, in compartecipazione con il Comune di Pistoia e il patrocinio della Regione Toscana. Lo scorso anno, l’iniziativa si è tenuto a Lucca e proseguirà il prossimo anno a Viterbo e, quindi, nel 2025 a Roma.

«Pistoia si conferma al centro dei cammini, andando ad accogliere questa importante iniziativa equestre – sottolinea Alessandro Sabella, assessore al turismo e alle tradizioni e manifestazioni jacopee –. Ringraziamo la Fitetrec per l’attenzione che ha rivolto al nostro territorio, certa di ricevere un’ottima ospitalità e l’attenzione che si deve a una manifestazione così prestigiosa. È un evento unico che ripercorre molti famosi Cammini e celebra a tutto tondo i territori che attraversa, con la loro storia e le loro tradizioni».

Percorrendo tratti della Via Francesca della Sambuca, della Romea Strata, del Cammino di San Bartolomeo e del Cammino di San Jacopo, un’ottantina di cavalli, con i cavalieri dei Rioni del Grifone, del Leon d’Oro, del Drago e del Cervo Bianco, arriveranno tutti insieme a Pistoia nella giornata di sabato 24 giugno. Prevista in serata una cena di beneficenza, riconoscimenti e premiazioni a Badia a Pacciana.

Domenica 25 giugno, dalle 10, cavalieri, cavalli e cinque carrozze di fine Ottocento sfileranno da piazza della Resistenza per le vie della città, fino ad arrivare in piazza del Duomo. Giunti nella piazza principale, verso le 11.30, è prevista lo schieramento del corteo e quindi la benedizione da parte di don Luca Carlesi, arciprete della Cattedrale di Zeno, con il saluto delle istituzioni, tra cui l’assessore Emanuele Aronne del Comune di Viterbo, città che accoglierà l’evento itinerante nel 2024.
A dare supporto alla sicurezza dell’evento lungo l’intero percorso cittadino ci sarà anche la Parte Guelfa, da sempre custode degli eventi equestri e dei riti della cavalleria militare.

La chiusura dell’iniziativa è prevista verso le 12, con il rientro in località San Rocco.
Per informazioni e partecipazione telefonare ai numeri 338 4510171 (Mario Menici) oppure allo 333 6279058 (Martina Vargiu).

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: