L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Com. stampa a cura di Ennio Rucco, consigliere Montecatini: "Nel Comune di Montecatini è in corso una irrefrenabile fuga del personale, iniziata silenziosamente nel 2020 e che ha portato la perdita di decine di posti in pianta organica.
Spesso e volentieri si tratta di mobilità verso altri Comuni, mai sostituite dall’amministrazione, che hanno portato a un vero e proprio depauperamento degli uffici comunali , alcuni dei quali sono al limite dell’interruzione dei servizi. Solo per fare alcuni esempi, il Corpo di Polizia Municipale è passato da una dotazione di 29 unità nel 2018 a 18 nel 2023. In questo mandato è addirittura sparito l’ufficio gare interno e il nostro Comune dipende totalmente dalla Provincia di Lucca quale stazione appaltante.
Il Suap è privo di funzionari, i lavori pubblici sono stati privati di Ingegneri e Architetti, l’ufficio stato civile è praticamente dimezzato.
Questo fenomeno è assolutamente riconducibile all’atmosfera all’interno dell’ente, che dal 2019 in poi è irreversibilmente degenerata per mancanza di programma amministrativo , a partire dai piani di assunzioni. È inutile poi chiedersi il motivo del tracollo della qualità dei servizi al cittadino e il perché del blocco totale degli oltre 10 milioni di Euro del PNRR piovuti in città senza alcuna progettazione o merito della giunta.
Ultimamente si è inoltre affermata l’insana abitudine da parte di alcuni assessori pro tempore di attaccare pubblicamente dipendenti e uffici , addossando loro la responsabilità delle problematiche segnalate dai cittadini. Rispetto a questi episodi abbiamo già segnalato a chi di dovere la situazione e stiamo monitorando attentamente, perché sono pratiche inaccettabili e segnali molto preoccupanti.
Al fine di tenere i riflettori accesi su quanto sta accadendo e dare ai cittadini i numeri precisi di un fenomeno dalle dimensioni spropositate, chiederemo un Consiglio comunale dedicato chiamando il sindaco a fornire numeri e spiegazioni".