L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Con l’arrivo dell’estate si iniziano ad organizzare le vacanze e a scegliere le mete da visitare. Il traghetto è uno dei mezzi preferiti per chi sceglie di viaggiare con il proprio veicolo: automobile, motocicletta o bicicletta. Questo mezzo di trasporto, anche se delle volte può provocare dei piccoli disagi in caso di mare agitato o di affollamento, è uno dei più comodi in quanto vi permette di pernottare in cabina e, spesso, di portare con sé anche i propri amici a quattro zampe. Alcune tra le mete preferite dai turisti per il 2023 raggiungibili con il traghetto sono: la Sardegna, la Sicilia e l’Isola del Giglio. Se pensate di visitare l’arcipelago toscano, ad esempio, l’ideale sarebbe prenotare una tra le navi e traghetti Porto Santo Stefano - Isola del Giglio. Vediamo qualche consiglio e trucchetto per fare in modo che il viaggio in traghetto sia tranquillo e rilassato, anche se lo si fa con dei bambini o degli animali domestici.
Scegliere il posto dove dormire in traghetto
Passaggio ponte, poltrona o cabina? Ovviamente la qualità del sonno cambierà a seconda della soluzione scelta e anche il costo. In cabina si dorme meglio, si sa: è il posto consigliato se si viaggia con bambini, persone anziane oppure animali (per questi ultimi esistono delle cabine apposite). Il passaggio ponte è la soluzione più economica ma è anche il posto nel quale ci si dovrà adattare maggiormente per riposare, se si riesce a salire per primi sulla nave si avrà l’occasione di trovare il posto migliore. Ottenere un posto poltrona è un buon risultato, soprattutto in alta stagione, per stare comodi qui si consiglia di portare con sé un cuscino e una mascherina per gli occhi.
Gli accessori che non devono mai mancare quando si viaggia in nave
Prima di tutto è bene portare i farmaci per il mal di mare, delle volte infatti può capitare di viaggiare con il mare mosso e per evitare la nausea si può prendere una di queste medicine. I documenti di viaggio ovviamente devono essere sempre a disposizione, è bene controllare più volte di non aver dimenticato nulla. L’ideale per combattere la noia è un buon libro, perché se l’intenzione era quella di guardare un film in streaming occorre ricordare che non sempre la linea dati è stabile in nave. Anche un cruciverba potrebbe essere un buon compagno di viaggio se si ama fare le parole crociate. Una coperta aggiuntiva è l’ideale se si viaggia in luoghi freddi o di notte e ci si deve proteggere dagli spifferi e dall’aria condizionata. Per quanto riguarda il cibo si possono portare alcune cose da casa, come le bottigliette d’acqua e alcuni snack salutari. Ovviamente ci sono degli accessori che assolutamente non si possono portare come materiali infiammabili solidi e liquidi, valigette di sicurezza con sistemi di allarme e gas sia infiammabile che non infiammabile.
Per viaggiare bene, poi, un must have in nave è sicuramente quello di vestirsi a strati perché con l’aria condizionata e il cambio di temperatura tra una zona e l’altra si rischia di prendere un malanno. È bene scegliere con cura cosa mettere nello zaino: più oggetti si estraggono maggiori sono le possibilità di dimenticarli in nave. Infine è sempre preferibile portare un buon igienizzante mani, lo shampoo e il bagnoschiuma perché ogni tanto capita di non trovarli nel bagno in cabina.