Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 18:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
Montecatini Sporting Club 1949
I rossoblù continuano a vincere

27/3/2011 - 19:55

Montecatini Sporting Club 1949 torna sul parquet casalingo dopo l’esaltante esperienza della Coppa Italia, e deve saper dimostrare che la vittoria nella importante manifestazione non ha distolto lo sguardo dall’obiettivo principale della stagione, ovvero la vittoria in campionato, e conseguenti play-off con il vantaggio delle sfide principali da giocare in casa.
La sfida di oggi contrappone la società di Montecatini alla OTI San Giovanni Valdarno, una squadra che viaggia sulla metà classifica, capace di vittorie inaspettate come di sconfitte eclatanti: il classico avversario da non sottovalutare.
Il primo quarto dimostra invece un atteggiamento superficiale dei rossoblù: la squadra scende in campo con molto disordine, e fatta eccezione per un buon Tessitori nei primissimi minuti, i play di ruolo e le guardie sembrano senza idee e poco precisi, con 10 palle perse e una media al tiro dal campo del 40%, per un totale di 17 punti, molto al di sotto delle medie annuali.
Il secondo quarto prosegue con un costante punto a punto, nessuna delle due squadre sembra riuscire a prendere il largo: San Giovanni Valdarno gioca al massimo delle possibilità, mentre lo Sporting non riesce ad ingranare la marcia giusta. Alcuni errori arbitrali e un tecnico inflitto al capitano Gabriele Niccolai portano in leggero vantaggio San Giovanni Valdarno, ma anche questo tempo si chiude in perfetta parità, 38 pari: un match con moltissime imprecisioni, non il miglior basket che si sia visto nel corso dell’anno.
Coach Angelucci ha la missione di “svegliare” la squadra nell’intervallo lungo, e di far ritrovare alla squadra una fluidità di gioco che si è in qualche modo inceppata: guizzi di Barraco e Niccolai non bastano per portare a casa una vittoria.
Il terzo quarto inizia con un piccolo parziale +5 ad opera di Montecatini Sporting Club, con un buon contropiede impostato da Niccolai e un tiro dalla lunga distanza costruito bene per Tommei.  Un po’ di pasticci arbitrali portano il San Giovanni Valdarno a meritare un fallo tecnico, e complessivamente alla metà del terzo quarto lo Sporting si porta sulle 11 lunghezze di vantaggio, anche grazie ad un  insolito tiro da tre punti di Barraco.
I minuti scorrono e lo Sporting mantiene il vantaggio: una prova di carattere di Bonora, che prende per mano la squadra e la trascina letteralmente, correndo e saltando per tutto il campo, tra rocambolesche palle recuperate e assist perfetti all’indirizzo di Giacomo Barraco (il migliore in campo) e Andrea Tommei. Il tempo si conclude con lo Sporting in vantaggio per 58 a 47.
Nell’ultimo tempo regolamentare la squadra di casa prende finalmente il largo, grazie ad un tempo finalmente convincente in difesa, ad una complessiva perdita di efficacia dell’attacco della squadra ospite, oltre ad una evidente differenza di qualità individuali. Tessitori rientra per Barraco e prova a cancellare la prova negativa registrata fin qui, riuscendoci parzialmente. Tommei e Galiazzo stasera hanno delle medie al tiro particolarmente basse, ma complessivamente fanno girare benissimo la squadra in attacco, e il team di Angelucci realizza sempre in penetrazione nell’area piccola. La partita si conclude sul 74 a 64 per lo Sporting, che vince ancora in casa e prosegue la sua strada verso i playoff.

PAGELLE
Andrea Tommei = 6,5 prova a dare sicurezza alla squadra, ma questa sera al tiro è meno efficace;
Saverio Cei = 6 una prestazione d’ufficio, non incide sul bilancio complessivo ma fa il suo dovere;
Gabriele Niccolai = 7- ci si aspetta sempre molto di più dal Capitano, ma il ginocchio gli consente una prestazione non al top, anche se il suo 4/5 da tre serve molto al risultato finale.  
Davide Bonora = 8 le cifre a canestro sono sempre bugiarde con lui, che corre e distribuisce assist, incoraggiamento e carattere ai suoi compagni di squadra. Un pilastro.
Andrea Galiazzo = 5,5 non ha ancora convinto dal suo arrivo. Sarebbe una insufficienza piena, ma giocare con la maschera nel basket non è semplice, e la vista laterale è molto limitata, per cui gli diamo il beneficio del dubbio.
Gabriele Giarelli = 6,5 è schierato come “4”, ma deve migliorare i movimenti sotto canestro. E’ comunque solido ed un ottimo riferimento nell’area piccola.
Alessio Tessitori = 6 autore di una prova negativa nei primi tre quarti, al di sotto delle sue ottime potenzialità, si riscatta nel finale con una serie impressionante di rimbalzi, palle recuperate e con una bella schiacciata.
Francesco Strozzalupi = 6 gioca pochi minuti, sbaglia un po’ troppo ma è autore di un gioco da 4 punti complessivi.
Giacomo Barraco = 8- l’ottima prova è sciupata solo dal suo problema nella gestione dei falli personali, troppi e troppo ingenui: c’è bisogno di lui con continuità in campo, e spesso deve essere fermato ai box perché si innervosisce. Maturando.  


TABELLINI
Sporting Club 1949: Tommei 10, Cei 6, Biagini, Niccolai 16, Bonora 5, Galiazzo, Giarelli 10, Tessitori 11, Strozzalupi 6, Barraco 10.
San Giovanni Valdarno: Martina 20, Dolfi 1, Tello 10, Barbarossa 2, Rapaccini 9, Monti 2, Giachi 7, Sestucci 13.

Fonte: Alessandra De Paola ( Foto Simona Fortina)
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: