L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
La Rsu del Comune, unitamente alle organizzazioni sindacali di categoria Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl a seguito dell’assemblea di tutti i dipendenti tenutasi il 25 luglio, "raccoglie e evidenzia le difficoltà e il grave disagio che viene registrato dalla generalità dei dipendenti stessi nell’esercizio delle proprie funzioni".
"In particolare ci preme evidenziare, come già rappresentato durante i tavoli di discussione che si sono tenuti e come emerso chiaramente nel corso dell’assemblea citata, la nostra forte preoccupazione per le condizioni e i carichi di lavoro a cui sono sottoposti i dipendenti del Comune.
L’impossibilità a procedere a nuove assunzioni a tempo indeterminato, come ci è stata rappresentata dal piano dei fabbisogni (l’ultimo ha previsto esclusivamente assunzioni a tempo determinato), insieme alle richieste di mobilità in uscita da parte di molti colleghi stanno, di fatto, determinando difficoltà crescenti nell’azione e nella conduzione degli incombenti dei vari servizi.
Difficoltà che si scaricano interamente sui dipendenti stessi che sono chiamati, con organici sempre più ridotti, a ingenti carichi di lavoro ai quali si aggiungono quelli dei colleghi usciti per mobilità volontaria, nonchè di tutti quelli collocati in quiescenza e non riassunti.
Ci risulta infatti che, anche nell’ultimo periodo, siano molti i colleghi che hanno scelto di lasciare il Comune di Montecatini per continuare a svolgere la propria attività in altri enti.
Una scelta, questa, pienamente legittima, soprattutto quando indotta dalla ricerca, per ciascuno, di migliori e più rispondenti condizioni di lavoro, ma che, non sfugge, può essere incentivata, ovvero mitigata, anche dal contesto lavorativo in cui ci si sente inseriti. Un contesto su cui non agiscono in modo neutro le scelte di indirizzo organizzativo, i carichi di lavoro, le responsabilità crescenti e quant’altro determini il cosiddetto “clima aziendale“ che, come noto, influisce in modo rilevante sulla resa e sui risultati attesi.
Clima che, non sfugge, può risentire inevitabilmente anche di dichiarazioni pubbliche, attinenti le lavoratrici e i lavoratori dell’ente e che riteniamo, soprattutto nel contesto dato, assolutamente inopportune e fuori luogo, affidate alla stampa e ai social media.
Riteniamo che in un contesto complesso come quello che si sta delineando sia utile e opportuno che ciascuno svolga le proprie funzioni con il livello di responsabilità affidato al compito che riveste.
Per tutto quanto sopra, nell’esercizio di rappresentanza affidatoci, chiediamo la maggior attenzione possibile da parte di tutti i livelli dell’amministrazione affinché i dipendenti del Comune possano lavorare, ancorché con i livelli di carichi sopra descritto, quantomeno con la serenità e il rispetto necessari all’importanza del servizio che, ogni giorno, viene reso in favore di tutti i cittadini.
Chiediamo inoltre un incontro al fine di avere riscontro sulle modalità strategiche con le quali si intendono affrontare le criticità emerse. Propedeutico all’incontro di cui sopra, richiediamo inoltre il dettaglio del calcolo effettuato sulla previsione del D.L 34/2019 per valutare la capacità assunzionale".
L'intervento è firmato da:
Rsu Comune di Montecatini Terme
Segreteria provinciale Fp Cgil
Segreteria provinciale Cisl Fp
Segreteria provinciale Uil Fpl
Segreteria Cse Flpl