L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
In occasione della Giornata nazionale del camminare, mercoledì 11 ottobre alle ore 17,30 verrà presentato il libro "Una promessa è una promessa" – Porto Seguro editore di Emanuela De Luca nella sala “Walter Iozzelli” della biblioteca "Giuseppe Giusti" di Monsummano Terme.
È per onorare un giuramento fatto che l'autrice parte per il primo cammino. Zaino in spalla, camminerà per dodici giorni da Avilès fino a Santiago. È sola, anche se non lo sarà mai davvero e sulla strada della propria interiorità, dei ricordi e degli incontri inizia a scrivere le memorie di questo viaggio. Il libro contiene diari di cammini interiori ed esteriori percorsi dall'autrice dal 2016 fino ad oggi. In appendice sono riportati i pensieri giornalieri che Emanuela scrive sul suo profilo Facebook per raccontare i cammini successivi. Perché arrivata a Santiago, non ha mai smesso di camminare. Pellegrina sulle strade del mondo e della vita si porta dentro il ricordo di una persona che non c’è più, ma che continua a camminare insieme a lei.
“Una promessa è una promessa” ha anche una finalità sociale perché le percentuali destinate all’autrice, derivanti dalla vendita del libro, saranno interamente devolute ad Ail - Associazione italiana contro le leucemie, linfomi e mielomi.
Emanuela De Luca è nata e vissuta a Viareggio. È sposata con Stefano e ha due figli, Chiara e Zegeyew. Fisioterapista dipendente dalla Asl Toscana Nordovest, da due anni si occupa di gestione e organizzazione del lavoro dei colleghi nel presidio ospedaliero Versilia.
Nel 2016 ha percorso il primo cammino verso Santiago di Compostela per onorare una promessa fatta a Carla, una cugina che per lei è stata una sorella, avendo vissuto da sempre con i suoi genitori, scomparsa a causa di un mieloma multiplo nel 2015. Partita senza avere idea di cosa la aspettasse, da quel momento non ha più smesso di percorrere cammini: la viandanza ha dominato il suo modo di essere e di concepire la vita.
“Una promessa è una promessa” è il suo primo libro.
Info: Tel. 0572 959500 – 959502
mail biblioteca@comune.monsummano-terme.pt.it