Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
Intervento de La Destra per il probnlema della raccolta dei rifiuti riguardante i benzinai a Pieve a Nievole
A confronto degli eventi che stanno stravolgendo il mondo in queste settimane - è scritto in una nota - certe "piccole storie" possono apparire banali mentre invece sono in grado di rendere difficile la quotidianità di qualche cittadino.
E' il caso della vicenda di "ordinaria follia burocratico-amministrativa" dei gestori di un grande distributore di carburanti nel comune di Pieve a Nievole in direzione di Serravalle.
Non si tratta di "poveri" extracomunitari ma di grossi lavoratori italiani per di più meridionali e, cosa per loro ancor peggiore, con manifeste "simpatie" politiche per la destra ma proprio destra.. destra!!
Costoro, pur avendo sempre correttamente pagato quanto dovuto, da agosto non usufruiscono più della raccolta dei rifiuti del distribuitore. Parrebbe che, nel passaggio del servizio ai privati, il Comune di Pieve abbia "dimenticato" alcuni n° civici tra cui quello del distributore in questione. Per il nuovo gestore infatti i siti "dimenticati" sono inesistenti quindi ad essi non è tenuto ad erogare alcun servizio, il Comune non può o non vuole porre rimedio alle comunicazioni erronee che avrebbe fornito al gestore, così il piazzale si sta riempiendo di sacchi neri della spazzatura.
Però oltre al danno la beffa: i nostri sventurati benzinai infatti dal 2003 avrebbero adirittura pagato un tributo-rifiuti di 500 euro superiore a quanto dovuto. Esiste infatti una normativa piuttosto contraddittoria riguardo al calcolo del tributo in base alla superficie del piazzale ma anche a quella "coperta" dalle pensiline ed i "nostri" hanno esagerato pagando più del proprio spettante. Resisi conto della cosa sarebbero stati in Comune per trovare un modo di recuperare il proprio credito. Pare gli sia stato risposto che la legge non ammette ignoranza, che un tale contenzioso ormai era prescritto per cui al massimo avrebbero potuto restituire la somma relativa al solo 2010?!
Ammetto di non essere ferrato in Diritto tanto meno Amministrativo ma accettare "in silenzio" da parte di un Pubblica Amministrazione somme più elevate di quelle dovute aprofittando della "buona fede" dei cittadini per SETTE anni (!!) non impatta in nessun articolo del Codice Civile e/o Penale del nostro ordinamento giudiziario? In un Paese come il nostro può anche darsi di no ma sicuramente è una "schifezza" anche superione all'immondizia abbandonata sul piazzale!!
Memori dello slogan anni '70: "fascisti, carogne, tornate nelle fogne!!", i "gendarmi della memoria" di Pieve a Nievole devono aver coniato: "benzinai fascisti, schifezza, tenetevi la... monnezza"
dott. G.FIORE Segr.Prov.
La DESTRA Pistoia e Valdinievole