Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 17:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONTECATINI
Fa discutere il progetto per la chiusura dell'area termale nei mesi estivi

2/4/2011 - 8:54

Fa discutere il progetto del Comune di estendere la Ztl nel periodo estivo. Alcune associazioni sono in linea di principio d'accordo, anche se propongono alcune modifiche ( Apam e Asshotel), altre sono del tutto favorevoli (Pistoia Turismo di Assindustria), altre ancora invece sono contrarie (l'Unim), in quanto ritiene che prima debbanmo essere realizzati nuovi parcheggi.

Il piano consiste in questo. Dove lo scorso anno traffico e sosta  erano interdetti solo dal mercoledì al sabato dalle 21,30 alle 24, quest’anno (dal 1º giugno al 30 settembre) la proposta è di ampliare sia i giorni fino a comprendervi l’intera settimana, sia la fascia oraria (che andrebbe dalle 21 alle 6 del mattino). Le transenne di chiusura verrebbero sistemate in corso Roma (all’incrocio con viale Puccini), in corso Matteotti (all’altezza del negozio di scarpe Bartolini) e in viale Amendola (all’incrocio con viale Puccini, con possibilità solo di andare verso la circonvallazione nord per attraversare la città).

 

Inoltre, le auto verrebbero bloccate (in questo caso 24 ore su 24) anche sul viale Verdi all’incrocio con via Manzoni (di fronte al Palazzo del turismo) e qui fatte defluire in direzione est.

 In questo modo l'area di fronte al Tettuccio diventerebbe una grande isola pedonale

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




3/4/2011 - 20:20

AUTORE:
Mieroilluso

Allora il problema e risolto se non fosse che precisi cose non vere ... Viale verdi solo la notte? Non e il progetto presentato alle categorie... Informati

Il parcheggio di viale fedeli? Forse potrebbe essere peccato che Non rientra nel progetto presentato alle categorie...........informati.

Passo e chiudo

3/4/2011 - 8:55

AUTORE:
andrea f.

Faccio alcune precisazioni e poi prometto che mi limiterò a
leggere le opinioni degli altri,
che su un tema così centrale non
dovrebbero mancare.Per prima cosa l'ipotesi che fra un anno
la nuova piscina delle Leopoldine non sia pronta non
la voglio nemmeno pensare e visto il ritmo dei lavori mi sento confortato in questo
(se comunque ciò non avvenisse equivarrebbe alla morte politica
di questa Giunta).Voglio precisare che le ipotesi di chiusura riguardano solo le ore notturne, perchè leggendo le tue parole si potrebbe pensare ad una chiusura di 24 ore.Arrivare preparati a quel momento vuol dire,a mio parere,essere riusciti a cambiare le abitudini
delle persone e ciò non avviene dalla mattina alla sera ,ma ci vuole tanto tempo. Bisogna abituare le persone che a Montecatini,nelle ore notturne,l'auto la si lascia
fuori e poi si va a piedi,perchè
Viale Verdi non è un circuito di
formula uno dove si provano le supercar ed il gelato del Desideri è buono anche se non si è parcheggiato il suv in seconda fila.Bisogna anche mettere gli Amministratori di fronte alle loro responsabilità
costringendoli a organizzare dei
parcheggi capaci di supportare ed incentivare la" passeggiata"
notturna.Penso al parcheggio di Viale Fedeli che è in condizioni
disastrose,sempre poco utilizzato , e che dovrebbe essere il serbatoio principale
anche per la futura piscina ;
questo parcheggio ,opportunamente sistemato,sarebbe anche capace di ospitare aree di carico e scarico per i bus dei turisti
ospitati nei 3 hotel di Viale
Fedeli, evitando la svolta sul
lato destro del Tettuccio che
anche per me sarebbe problematica,ma parliamo sempre di orari notturni. Ci sono davvero diversi problemi che richiederanno risposte ,ma secondo me, il progetto è
strategico e vale la pena
andare avanti,con coraggio.

2/4/2011 - 21:37

AUTORE:
mieroilluso

caro andrea,
tralasciando il fatto che ogni azienda che decide di rischiare lo fa a suo scapito e in base a decisioni proprie, non ho capito in questa situazione quale dovrebbe essere la "sperimentazione".
qui si parla di attuare un progetto di area pedonale nella sua totalità fin da subito...
ti ricordo la sperimentazione "sabato pomeriggio" dell'anno scorso?...chi non è stato colpito in prima persona ora se ne frega ma vi assicuro che alcuni hanno subito danni ingenti e a pro di cosa??

ora, se siamo d'accordo sul fatto che montecatini HA già una vasta area pedonale e VERDE, rimane come unica motivazione il "prodotto Leopoldine"...che però come ti accennavo saranno pronte (SE TUTTO VA BENE) solo tra un anno.
Tu mi dici che dobbiamo arrivarci preparati...
ma preparati a che??? e chi vorresti preparare???
ti serve un anno per spiegare ai montecatinesi che il viale verdi è chiuso? oppure vuoi preparare i turisti che nell'80% dei casi non saranno gli stessi dell'anno prima?? semmai se davvero vuoi attuare il provvedimento devi preparare gli operatori locali dandoli il tempo di organizzarsi...

e poi si vuol chiudere la strada che porta alla piscina quando il parcheggio dove arriveranno tutte le macchine è proprio davanti all'entrata di tale oasi...chiudere una strada non toglierà le macchine dalla circolazione ma le farà arrivare semplicemente da un altra parte

e come se non bastasse si vuol mettere viale fadeli a doppio senso (e qui si che parlerei di rischi) consentendo il passaggio ai bus che dovranno andare a "girare" proprio in fondo a tal viale...cioè in pineta appena a destra della magnifica entrata del Tettuccio...
ma le sapete queste cose o vi interessa solo dire....si si chiudiamo chiudiamo.

2/4/2011 - 19:55

AUTORE:
andrea f.

Mi sento tirato in ballo da Mieroilluso che trova troppo
semplicistico il discorso di una sperimentazione fino alla fine dell'anno.E' quello che viene fatto in ogni azienda dove regni la logica e non la
paura ; perchè bocciare un idea
senza una sperimentazione che possa offrire dati certi da analizzare ? Dobbiamo aspettare l'apertura delle nuove Leopoldine o è meglio arrivarci
preparati ? Dove sta scritto che senza auto gli affari in Viale Verdi debbano andare peggio ? In tutti gli altri centri storico-commerciali rigorosamente chiusi al traffico
dei non residenti ,sono proprio
scemi ed ottusi ? Io non so se questa città ha bisogno di una nuova area pedonale ma SICURAMENTE ha bisogna di meno auto in circolazione , di più pace notturna ,come ogni città termale degna di questo nome.
Per quello che riguarda il ...
degli altri,io sono abituato a fare con il mio ,visto che lavoro nel settore turismo.
Ma qui se non si cambia si muore tutti di fame !

2/4/2011 - 15:41

AUTORE:
Mieroilluso

Vedo con piacere che in molti si meravigliano del fatto che un impresa possa pensare anche al proprio tornaconto ( vorrei vedere voi).
Ma cerchiamo per un attimo di analizzare la questione cercando di essere il più realisti e imparziali possibili.
La chiusura serale ha incontrato moltissimi consensi da parte di tutti. Rimangono alcuni punti da discutere sull'orario di chiusura 21:30/22:00 ma questo non dovrebbe essere un problema insormontabile
Diversa la situazione sul area pedonale.
Questa proposta ha trovato l'opposizione di tutte le aziende presenti in viale verdi sia commerciali che alberghiere.
Dire "proviamo questa nuova strada e poi tiriamo le somme" e' veramente troppo semplicistico e poco rispettoso per chi lavora in questa zona.
Creare un area pedonale in funzione di un prodotto (leopoldine) che FORSE Sara pronto tra un anno e' un azzardo eccessivo se si considera che comunque Montecatini ha proprio in parallelo a viale verdi un enorme area pedonale (pineta)
Davvero questa città sente il bisogno di una strada pedonale in più, rispetto al verde che occupa si e no un terzo del centro cittadino?
Vogliamo aumentare lo spazio pedonale quando non siamo in grado di gestire quello già presente?( in che condizioni e' la pineta?)

2/4/2011 - 15:32

AUTORE:
Aurelio V

Ragazzi insistete, insistete, insistete: è la strada giusta ed il piano che avete presentato farà bene a Montecatini.

2/4/2011 - 12:31

AUTORE:
Carlo M.

Leggo sul Tirreno di stamattina l'intervento dell' Unim dove si afferma che i commercianti si "vedrebbero dimezzare l'incasso a causa della chiusura della ZTL" dalle 21 in poi. Evidentemente la sera dopocena (e...quando sono aperti !!!) incassano davvero tanto. Ci vorrebbe un'accertamento da parte della Guardia di Finanza.
A parte le battute, che poi non sono tanto tali, ci sono 2 o 3 commercianti che sembrerebbero poter essere leggermente danneggiati (ma solo in Viale Verdi!) se non fosse ben noto che, in tutto il mondo, nelle aree chiuse al traffico il commercio va molto meglio che altrove, soprattutto se si tratta di leccare un cono gelato.
Per cui, cari Bellandi e soci, andate avanti così (non cambiate neppure l'orario!!) senza esitazione e senza cedere ai ricatti di nessuno: anche i più recalcitranti si accorgeranno che il provvedimento è giusto.
Se, malgrado tutto, i nostri cari commercianti non vorranno ammettere la bontà dell'operazione vorrà dire che, alle prossime elezioni, si presenteranno con il loro programma di "traffico aperto ovunque e sempre" e "trasformazione della città da turistica a solo commerciale": non credo che avranno il nostro voto.

2/4/2011 - 10:40

AUTORE:
andrea f.

Proviamo , per una volta , a prestare attenzione ed orecchio
a ciò che suggeriscono i cittadini . Le critiche ed i distinguo delle lobbies , tutte più o meno interesate escusivamente alla propria bottega, mettiamole in secondo
piano . Proviamo questa nuova strada e poi alla fine dell'anno
tiriamo le somme ed allora eventualmente siano apportate le opportune modifiche.

2/4/2011 - 10:07

AUTORE:
residente

questa amministrazione sta dimostrando di avere a cuore il cittadino e le sue richieste.
Una città termale aperta durante la stagione turistica NON è UNA CITTA' TERMALE.
Bellandi e la sua giunta mi stanno davvero esaltando.
Fabio Franchi
Via Falloppio