L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
La Gioielleria Mancini in trasferta a Carrara per una partita dove una vittoria potrebbe essere utile per la seconda fase. Ancora assente Filippo Vettori mentre rientra Alessandro Danesi.
La cronaca della partita
Primi minuti di studio tra le squadre in campo, bisogna attendere oltre due minuti di gioco per vedere il primo canestro su azione realizzato da Manetti, Fiaschi risponde con una bomba ma i ciabattini rispondono con un bel canestro di Meacci e il tiro pesante di Cellerini. Carrara reagisce con Sequani ma Tommei colpisce nuovamente da tre su assist di Calderaro. Monsummano gioca in scioltezza e colpisce nuovamente dalla lunga distanza con Manetti andando sul +8, ma Carrara reagisce con l’accoppiata Fiaschi-Sequani riportandosi a -2. Meacci realizza quattro punti consecutivi poi Giusti fissa il risultato alla fine del quarto sul 14-20.
Manetti va a segno in apertura secondo quarto, ma Carrara reagisce prima con Tedeschi e poi con Cirillo. Botta e risposta tra le due compagini poi Manetti e Cantrè costruiscono il nuovo +8, Carrara non molla e piazza un parziale di 7-0, tutto realizzato da Pipolo, che riporta i marmiferi a contatto. Calderaro rompe il digiuno monsummanese ma Carrara è in fiducia e grazie a un ottimo Tedeschi impatta e sorpassa portandosi sul 36-33 a poco più di 1’ dal riposo lungo. Sale in cattedra Tommei che piazza due bombe in trenta secondi che fissano il risultato alla fine del secondo quarto sul 36-39.
Botta e risposta tra Sequani e Tommei alla ripresa del gioco poi Manetti infila nuovamente un tiro pesante (doppia doppia per lui da 18 punti e 11 rimbalzi con 100% al tiro dalla lunga distanza). Carrara non molla, Sequani e Tedeschi riavvicinano i bianco-blu ma prima Tommei da tre e poi Calderaro producono un nuovo strappo. Ma Carrara è una squadra che non molla mai e piazza un nuovo parziale di 9-0 grazie ad un ispirato Fiaschi che produce il sorpasso (51-49 all’8’ minuto). Lepori effettua il controsorpasso con un bel gioco da tre punti, Suriano Simoncini risponde ma il finale è blu-amaranto, Monsummano va a segno con Cellerini e un bel canestro in tap-in di Giusti sulla sirena che fissa il risultato alla fine del terzo periodo sul 53-56.
Danesi colpisce in apertura dell’ultimo periodo, poi lo stesso Danesi piazza una tripla spezzagambe, Russo tenta una timida reazione ma prima Giusti e poi Cellerini spingono Monsummano sul +9. Tedeschi è comunque una spina nel fianco dei monsummanesi e produce un nuovo break che riporta Carrara a -4. Ancora un botta e risposta tra Meacci e Tedeschi poi in 20” Monsummano chiude la partita, prima Manetti piazza la sua terza bomba e subito dopo è imitato da Tommei per il +10 (65-75 al 7’). Carrara prova a reagire ma Calderaro piazza un nuovo tiro pesante. Danesi fissa il risultato sul 72-81 con una bomba da tre. In sette giorni la Gioielleria Mancini coglie due successi fondamentali per il proseguimento della stagione.
Dopo le partite contro Mens Sana Siena e Pino Dragons Firenze, si aprirà la cervellotica seconda fase dove i monsummanesi verranno inseriti in un nuovo girone composto anche da squadre provenienti dal Girone A.
CM Carrara 72 Gioielleria Mancini Shoemakers 81 Parziali: 14-20; 36-39; 53-56
CM Carrara: Russo 10, Suriano Simoncini 6, Sequani 14, Fiaschi 10, Mancini, Tedeschi 22, De Angeli, Cirillo 2, Pipolo 8. Torre ne, Nannetti ne, Sessa ne. All.: Bertieri
Gioielleria Mancini Shoemakers: Danesi 8, Cantrè 2, Tonfoni ne, Meacci 9, Calderaro 9, Vettori ne, Lepori 5, Giusti 6, Tommei 17, Cellerini 7, Santi, Manetti 18. All.: Matteoni