L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Comunicato stampa a cura di Simone Magnani (Movimento 5 Stelle).
"All'atto della mia candidatura, cinque anni fa, dichiarai che la nostra volontà era di abbattere il mostro ecologico e morale di Montecatini Alto. Una dichiarazione che fu strumentalizzata per attaccare il Movimento ma che aveva già allora progetti in corso d'opera e trova oggi maggiori sostenitori anche tra le forze politiche.
Durante i cinque anni Baroncini abbiamo sentito di tutto. Dalla coverciano del ciclismo al recupero per scopi sanitari, la verità è che l'attuale amministrazione non ha mai messo, seriamente, la testa alla soluzione del problema ma si è impegnata solamente ad arginarlo mediaticamente quando stava avendo risalto.In questi giorni è uscito un nuovo comunicato di Libera e Spi Cigl che rilancia nuovamente la disponibilità di queste realtà a lavorare su un progetto di abbattimento parziale e recupero dell'area. Un progetto che ebbi modo di conoscere nei giorni in cui il tema sembrava essere entrato nell'agenda dell'Amministrazione prima di essere nuovamente sotterrato.
L'attuale stato dell'immobile non permette un recupero completo e funzionale, non è economicamente sostenibile e soprattutto non è eticamente corretto. L'immobile è una ferita aperta sul colle di Montecatini e non può continuare ad offendere la vista della Valdinievole con la sua triste e vergognosa storia.
L'abbattimento parziale ridurrebbe significativamente i metri cubi dell'edificio, il suo impatto ambientale, visivo e permetterebbe di efficientare l'investimento ad un vero e proprio recupero dell'area, funzionale ai cittadini, turisti ed associazioni. Non c'è alcun ostacolo giuridico alla realizzazione di tale intervento, serve la volontà politica di sostenere sinceramente il progetto e le realtà che intendono realizzarlo, andando a ricercare i fondi ed i bandi necessari alla messa in opera.La prossima Giunta dovrà farsi carico direttamente,in tutte le sedi competenti, della soluzione del problema. Il Movimento 5 Stelle, qualora fosse chiamato ad Amministrare insieme a Claudio Del Rosso, si impegnerà quotidianamente in questo senso per tutto il tempo necessario.
E' un dovere verso Montecatini, è un dovere verso il territorio e verso il senso di legalità che deve tornare ad essere centrale nella discussione politica".