Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 15:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
PODISMO

Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.

BASKET

Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.

BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
QUARRATA
"Sempre insieme ai più fragili": l'associazione Pozzo di Giacobbe compie 38 anni

26/1/2024 - 18:00

Insieme ai più fragili, insieme alle persone che tutti i giorni si impegnano per cambiare ciò che non funziona, 38 anni insieme alla comunità di Quarrata. L’associazione di volontariato Pozzo di Giacobbe nacque ufficialmente il 27 gennaio 1986, grazie all’impegno di un gruppo Caritas locale che voleva fare la differenza per la propria città.

 

"La nostra missione - si legge in una nota - è da sempre la promozione umana sul territorio, e in questi 38 anni ci siamo impegnati ogni giorno per proporre un modello di comunità “giusta”, perché crediamo che senza giustizia non c’è libertà, né umanità, né pace".

 

Il presidente dell’associazione Emiliano Innocenti commenta così questo importante traguardo: “Siamo arrivati ad oggi direi in buona “forma”, attraversando numerosi cambiamenti ma cercando di stare attenti ai nuovi bisogni, leggendo attentamente il territorio ed il contesto e stando al passo della società che è radicalmente mutata passando da quella pienamente industriale ed artigianale (se pensiamo al territorio di Quarrata) a quella digitale di oggi. In tutto questo sono però rimasti fermi i valori e i principi che sono scolpiti nel nostro Statuto e che indicano e tracciano il nostro operare.

 

La nostra attenzione da sempre è rivolta alle persone che fanno più fatica e che vivono in condizione di disagio e marginalità. Il nostro impegno è quello di mettere al centro ogni individuo senza alcuna distinzione, cercando di accoglierlo e sostenerlo, valorizzando le capacità ed i talenti che ognuno ha.

 

Cerchiamo di fornire “strumenti di crescita” sostenendo percorsi scolastici, ma anche di orientamento, formazione ed educazione attraverso progetti altamente innovativi la cui bontà è testimoniata dai finanziamenti ottenuti da enti privati di primissimo livello (Fondazione Caript, impresa sociale “Con i bambini”, Otto per mille Valdese), oltre al buon esito di bandi comunali, regionali e statali.

 

L’obiettivo è quello di permettere a ogni persona che si rivolge a noi di trovare la propria strada e di affrancarsi da qualsiasi tipo di sostegno diventando parte integrante di quella comunità che contribuisce allo sviluppo ed alla crescita armoniosa e pacifica della società.

 

Desidero perciò ringraziare di cuore tutte le persone che hanno accompagnato questi 38 anni, a partire dai volontari, vera anima dell’associazione, passando poi agli operatori, ai sostenitori e a tutti coloro che a vario titolo hanno contribuito con passione, coerenza e senso di comunità ad arrivare fino a oggi. Strada da fare ce n’è ancora tanta, ma siamo pronti a farla consapevoli che il meglio debba ancora venire”.

Fonte: Pozzo di Giacobbe onlus
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: