Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
L'associazione Pozzo di Giacobbe onlus festeggia i 35 anni di attività.
"Oggi è il nostro compleanno. Trentacinque candeline per il Pozzo di Giacobbe, che nacque ufficialmente il 26 gennaio 1986 da un gruppo di ragazzi che volevano spendersi per il proprio territorio.
Avremmo voluto festeggiare questo traguardo come si deve, con una festa o un brindisi, contornati dagli amici e da tutte le persone che ci vogliono bene. Per ovvi motivi non possiamo farlo, quindi dobbiamo accontentarci di una riflessione più semplice, senza occhi che sorridono e abbracci che scaldano il cuore.
In questi 35 anni il mondo è cambiato molte volte, e in questo ultimo anno più che mai. Sono cambiate le città, il modo di vivere delle persone, il modo di comunicare. Sono cambiati i contesti economici e sociali del nostro territorio, le ricchezze, le povertà. Ma il nostro intento come associazione in tutti questi anni, pur cambiando forma di continuo, è sempre rimasto lo stesso. Esserci. Con gli ultimi, tutti i giorni. Essere presenti, essere pronti. Pronti a leggere il bisogno che cambia nel tempo, e pronti a costruire una risposta adeguata. Pronti a fare squadra per realizzare un cambiamento più profondo, perché si sa che da soli si va poco lontano.
E allora tanti auguri al Pozzo di Giacobbe, e un doveroso e davvero sincero grazie a tutti coloro che hanno camminato con noi dal 1986 ad oggi. Grazie, per come avete accolto questa realtà e l’avete fatta crescere, in tutti questi anni, riempiendola della vostra presenza e del vostro tempo come volontari, con l’energia e la freschezza dei più giovani e con l’esperienza dei più adulti. Grazie ai soci e ai sostenitori,a chi dona quello che può rinunciando a un pezzetto di quell’ ”io” tanto ingombrante che tutti ci portiamo dietro, e decidendo invece di investire sul “noi”. Grazie agli operatori, a chi sta in prima linea, e a chi sta in ufficio ad organizzare una macchina che da piccina com’era, 35 anni fa, oggi è cresciuta e ha bisogno di più attenzioni per poter funzionare bene. Grazie alle persone che si affidano alla noi, alle famiglie, ai ragazzi, agli anziani.
Grazie perché un’associazione come questa è fatta di persone, e in 35 anni ne sono passate tante dalla nostra porta. Ognuna di loro ci ha lasciato qualcosa, e ci ha dato la forza di arrivare fino a qui e oltre.
Buon compleanno Pozzo di Giacobbe!".