Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 05:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
VALDINIEVOLE
Grande partecipazione all'incontro sul Piano regionale socio-sanitario integrato

8/4/2011 - 20:00

Il percorso di ascolto da parte degli organi regionali chiamati a redigere il nuovo piano socio-sanitario integrato ieri ha fatto tappa a Montecatini, nella sala Conferenze messa a disposizione dal Credito Cooperativo Valdinievole, per ascoltare, oltre alle due zone-distretto della provincia di Pistoia, anche quella Pratese.

L’incontro, organizzato dalla Società della Salute, ha registrato un interesse e una partecipazione oltre ogni aspettativa, segno questo di una grande attenzione da parte dei cittadini ai temi legati alla salute; in una sala stracolma, infatti, erano presenti, oltre ai vertici di Asl e SdS ed ad alcuni sindaci, tantissimi operatori sociali e sanitari, ma anche rappresentanti di tutto il mondo del volontariato, delle cooperative sociali, fino a singoli cittadini; per la Regione, assente l’assessore Scaramuccia che in mattinata aveva partecipato alla conferenza plenaria dei sindaci della provincia di Pistoia, era presente il gruppo incaricato di redigere il Piano con la coordinatrice Simona Dei, oltre ai rappresentanti di ANCI, UNCEM Toscana, Federsanità e UPI Toscana, che insieme all’assessorato regionale per il Diritto alla Salute e a quello per le Politiche Sociali hanno organizzato questo percorso di ascolto.
L’incontro è iniziato con un breve filmato sui temi proposti dai tecnici regionali e poi sono stati costituiti tre gruppi per meglio recepire le indicazioni e le richieste dei vari territori. Questo Piano, infatti, che per la prima volta vuole essere insieme sociale e sanitario integrato, «deve raggruppare – come ha sottolineato il presidente regionale dell’UNCEM, Oreste Giurlani - quello che con una parola chiamiamo ‘Welfare’, ossia tutto quel sistema e quei fattori che concorrono alla salute dei cittadini, senza arretrare di un millimetro, nonostante i tagli alle risorse economiche da parte del Governo, dalla qualità e dall’assistenza oggi garantite nella nostra regione».

E’ naturale, quindi che abbia trovato terreno fertilissimo nella Valdinievole dove opera una Società della Salute nata e cresciuta proprio con la filosofia dell’integrazione, dell’attenzione alle peculiarità del territorio e della partecipazione. Alla fine del confronto con i tre gruppi, al momento delle conclusioni, è infatti emersa la richiesta di un’ulteriore integrazione con quei fattori non sanitari e non specificatamente sociali che però finiscono per essere determinanti per la salute.
«Siamo partiti dalla ricerca di un approccio più umano alla salute – ha detto Simona Dei – e oggi abbiamo avuto tante e importanti indicazioni per raggiungere questo obiettivo». Il Gruppo regionale, dopo aver ringraziato il Credito Cooperativo Valdinievole per l’ospitalità, e Giuseppe Bellandi e Claudio Bartolini, rispettivamente presidente e direttore della Società della Salute della Valdinievole, per l’organizzazione dell’evento, hanno affermato che «questo incontro non ce lo dimenticheremo»,  soddisfatti non solo della grande partecipazione ma anche della qualità degli interventi e delle indicazioni ricevute.

Fonte: Società della Salute
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: