Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 01:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PESCIA
La città celebra le donne con tre giorni di iniziative a loro dedicate

5/3/2024 - 19:34

In occasione della Festa internazionale della donna, gli assessorati alla cultura e alle politiche sociali del Comune di Pescia in collaborazione con la sezione “Storia e storie al femminile” dell’Istituto storico lucchese organizzano un trittico di iniziative volte a valorizzare la figura della donna nei giorni del 7, 8 e 9.


Si parte giovedì 7 marzo alle ore 17:30 presso la biblioteca Carlo Magnani di Pescia con “La figura femminile nei testi dei canti tradizionali dei territori” introdotto dal sindaco Riccardo Franchi, dall’assessore alla Cultura Alina Coraci e dall’assessore alle politiche sociali Cristiana Inglese. L’evento vedrà gli interventi di Maria Chiara Papini, co–autrice del volume “Da voce a voce” e di Giuseppe Dal Canto, cultore di storia locale.


Venerdì 8 marzo le iniziative si sposteranno alla Gipsoteca Libero Andreotti a partire dalle ore 16:30 con l’incontro con Mauro Pratesi, già professore dell’Accademia delle Belle Arti di Firenze, dal titolo “Dialogo tra la Signora col ventaglio e il Pesciaiolo di Libero Andreotti” evento che fa parte degli “Incontri del venerdì con i Musei di Pescia”.


I tre giorni dedicati alla figura femminile si concluderanno sabato 9 alle ore 17 nuovamente presso la Gipsoteca Libero Andreotti con il concerto con la corale Valle dei Fiori intervallato da letture sulla figura femminile e arricchito dalla presenza delle dame dei rioni pesciatini.


Venerdì 8 marzo è prevista l’apertura straordinaria dei Musei civici di Pescia con ingresso gratuito per le donne dalle ore 16.30 alle ore 18.30. Allo stesso modo, anche nella giornata di sabato 9 marzo l’ingresso ai Musei civici è gratuito per le donne dalle ore 15.30 alle ore 18.30.


«Siamo molto felici di presentare queste iniziative - dichiarano l’assessore alla cultura e all’istruzione Alina Coraci e l’assessore alle politiche sociali e pari  opportunità Cristiana Inglese –. L’idea è stata quella di partire da una riflessione sulla figura femminile nel passato, che mettesse in evidenza aspetti diversi della vita delle donne nel contesto storico e culturale del nostro territorio, evidenziandone le virtù e quindi lo straordinario contributo che, in ogni epoca, hanno saputo dare alla crescita economica, sociale e culturale delle nostre comunità. Abbiamo scelto di partire dalla consapevolezza del valore delle donne, per riflettere sulla condizione femminile oggi, in Italia ma anche nel resto del mondo. Purtroppo sappiamo tutti che ancora troppi sono i Paesi in cui vengono negati i diritti fondamentali alle donne, considerate esseri inferiori e sottomesse al genere maschile. Così come sappiamo che, malgrado nella cultura occidentale oggi le donne abbiano raggiunto sulla carta la parità dei diritti, viviamo in una società che di fatto ancora le discrimina ed è disattenta nei confronti della condizione femminile, vittima di vecchi stereotipi e luoghi comuni. Questa iniziativa vuole essere uno stimolo e un appello per tutte le donne a cercare momenti di incontro per riflettere insieme, dialogare, unirsi e soprattutto non abbassare la guardia, con la consapevolezza che ancora molto c’è da fare per i diritti di tutte le donne, in Italia come nel resto del mondo. Ringraziamo quindi di cuore tutti coloro che hanno collaborato con l’amministrazione comunale, rendendo possibile la realizzazione di questa preziosa manifestazione».

Fonte: Comune Pescia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: