Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Mercoledì 13 marzo, ore 21 nei locali del circolo Garibaldi c.so Gramsci, 52, si terrà una pubblica assemblea sulla autonomia differenziata e il premierato con il giudice Domenico Gallo e Gianluigi Pegolo del direttivo nazionale del coordinamento democrazia costituzionale. L'evento è presentato da Rifondazione Comunista.
"Parleremo della demolizione concreta della Costituzione attraverso le nuove normative su autonomia differenziata e pèremierato; demolizione che però avrà rilevantissime conseguenze sul piano dei diritti sociali oltre che individuali.
Parleremo di due disegni di legge collegati tra di loro che rischiano di attuare la secessione tanto cara al vecchio Bossi e dividere ancora di più l’Italia.
Il Governo Meloni, tradendo la sua stessa retorica patriottica e l’ipocrita richiamo alla “nazione”, si appresta a spezzettarla in tanti staterelli regionali in competizione fra loro per accaparrarsi competenze e risorse che appartengono a tutti.
Ciò avviene in un silenzio assordante, alle spalle di un paese stremato dalla crisi economica, impaurito dalla guerra, deprivato di un’idea di futuro. Se non li fermiamo, questa mannaia si abbatterà sulle fasce sociali più disagiate e sui territori più svantaggiati, su un sud impoverito e depredato. Sanità, istruzione, lavoro, servizi pubblici e beni comuni dipenderanno, ancora di più e in modo irreversibile, dal territorio di residenza.
Come Rifondazione Comunista, siamo particolarmente interessati a costruire partecipazione e confronto su una proposta che possa coagulare un fronte largo a difesa della Costituzione, riprendendo la logica de “la via maestra” proposta da numerose espressioni della società civile.
Perché se si lavora in tal senso, aprendo un percorso in cui ci si può riconoscere in molti, si può effettivamente fermare la deriva autoritaria che è ormai concretamente all’ordine del giorno in questo Paese.
Per questo, abbiamo organizzato questa prima iniziativa e invitato tutte le espressioni sociali, culturali e politiche democratiche pistoiesi a misurarsi con una prima analisi pubblica delle proposte di cui all’oggetto".