Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Fratelli d'Italia interviene in tema di sicuirezza.
"A Montecatini Terme Fratelli d’Italia non ci sta più! Il problema della sicurezza sta diventando veramente molto pesante. Ogni giorno assistiamo a bollettini di guerra, dove emergono scontri e aggressioni violente che feriscono sempre di più, ormai da troppo tempo, la nostra città.
L’amministrazione Del Rosso doveva essere il nuovo miracolo della nostra città, ma in realtà ci sembra sia diventato solo il Caronte della situazione, portandoci all’Inferno.
Vi ricordate il punto due del programma elettorale dell’attuale sindaco sul tema della sicurezza? Sapete che cosa aveva promesso? Che avrebbe usato la bacchetta magica per risolvere il problema. Queste sono state le sue parole: "Un efficace controllo del territorio sarebbe stato essenziale per dissuadere atti di criminalità, garantendo un pronto intervento in caso di violazioni, offrendo un clima di fiducia e di serenità ad una cittadinanza sempre più tesa e preoccupata per i frequenti casi di degrado sociale che possono minacciare la loro sicurezza. L’attività politica deve essere finalizzata all’attuazione del concetto di “sicurezza solidale e partecipata” con il cittadino, che assume un ruolo attivo a supporto degli organi competenti e deputati per legge dalla pubblica amministrazione locale".
Al momento nessuna delle proposte è stata nemmeno lontanamente sviluppata. Lo slogan “vivete bene, vivete sicuri” a oggi si può dire, è stata una presa in giro per i montecatinesi. L’attuale sindaco quando prometteva più sicurezza, o mentiva sapendo di mentire o non aveva cognizione di come risolvere realmente il problema sicurezza.
Noi non vogliamo che Montecatini diventi la città dell’oblio. L’ultimo episodio deve far prendere coscienza della grave pericolosità a cui siamo sempre più esposti, e se non interveniamo ora, la situazione non potrà che peggiorare, perché il fatto è accaduto in pieno centro e non di notte, ma alle 8 del mattino, quando i montecatinesi sono al lavoro o ad accompagnare i figli a scuola.
Non dimentichiamo le ulteriori parole pronunciate da Del Rosso 8 mesi fa: "Questa è davvero l'ora più buia per Montecatini Terme. La città, tutta insieme, deve rimanere compatta e chiedere, tramite il sindaco, un tavolo permanente per la sicurezza. Non è percezione...è un'emergenza. Non è il tempo ora per la polemica politica, è il tempo della responsabilità e della unità. Forza Montecatini".
Ecco tutte parole al vento poiché possiamo affermare che dopo 8 mesi di sua amministrazione, Montecatini Terme dall'ora più buia è sprofondata nel baratro più profondo. Siamo al degrado più totale. Ma come dicevano gli antichi tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare".