Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 15:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
PODISMO

Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.

BASKET

Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.

BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
none_o
Salvo Mercato fiori, Cia: "Scongiurato rischio chiusura, lavori al via da martedì"

14/3/2024 - 15:00

PESCIA - Il mercato dei fiori (Mefit) è salvo. Sospiro di sollievo per i floricoltori di Pescia e di tutta la zona per i lavori di messa in sicurezza che partiranno martedì prossimo e la cui conclusione è prevista per il prossimo mese di giugno.
 
E’ quanto è emerso – sottolinea la Cia Toscana Centro – in un incontro che si è tenuto a Pescia alla presenza del sindaco Riccardo Franchi e dell’assessore al bilancio Vittorio De Cristofaro, alla quale ha partecipato il presidente di Cia Toscana Centro Sandro Orlandini, con il vicedirettore Francesco Bini, ed il presidente di Cia Toscana Nord Luca Simoncini.
 
Saranno utilizzati i 2 milioni di euro messi a disposizione della struttura dalla Regione Toscana ed 1 milione di euro dal Comune, per i lavori che interesseranno la sostituzione delle funi di acciaio (stralli) che hanno la funzione di sostenere la struttura della copertura del Mercato dei fiori, mettendolo in sicurezza per i prossimi cinquanta anni.
 
“Un gran bella notizia – sottolinea il presidente di Cia Toscana Centro Sandro Orlandini – che mette al sicuro il lavoro di oltre 3 mila addetti (tra aziende ed indotto), permettendo alle attività di guardare in prospettiva con una certa tranquillità sapendo che il rischio chiusura della struttura è evitato. Il Comune ha confermato gli impegni presi e l’attenzione verso questo settore economico, vitale e per tutta la Valdinievole e per il commercio dei fiori del Centro-Nord Italia”. 
 
“Si tratta di un centro fondamentale per l’economia dell’intera area, dove quotidianamente operano 300 aziende florovivaistiche e commercianti – ha commentato il presidente di Cia Toscana Nord Luca Simoncini -. Tante nostre aziende delle province di Lucca e Massa Carrara gravitano sul Mefit, avere oggi la tranquillità di una struttura che possa proseguire e rilanciare le attività, potrà rafforzare e rendere ancora più competitivo l’intero settore”.
 
“Se la parte mercato fiori è fruibile dalle aziende – precisa il vicedirettore Cia Toscana Centro, Francesco Bini -, il prossimo passo sarà l’ottenimento della certificazione antincendio che permetterà al Mefit di poter essere completamente multifunzionale e quindi poter svolgere all’interno della struttura manifestazioni, eventi, convegni e molto altro in grado di aumentarne la sostenibilità economica e l’occupazione”.

Fonte: Cia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: