Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 09:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONTECATINI
Chiude dopo 40 anni Idea Bimbi, Bruzzani (Confesercenti): "Negozi vicinato da considerare specie in via d'estinzione”

15/3/2024 - 14:04

Il direttore provinciale di Conmfesercenrti, Riccardo Bruzzani, interviene sulla chiusura dello storico negozio "Idea Bimbi".

 

"Ha chiuso il negozio storico “Idea Bimbi” dopo 40 anni di attività nel centro di Montecatini Terme e nella strada dello shopping più importante. La famiglia Gabadoni ha gestito con passione e professionalità il negozio, che è stato un riferimento per tanti genitori della città e dei comuni vicini. Confesercenti esprime un sentito dispiacere per questa importante perdita dell’offerta commerciale montecatinese e un sincero ringraziamento alla famiglia Gabadoni per l’encomiabile lavoro svolto.
 
Confesercenti ormai da tempo afferma che i negozi di vicinato oggi fanno una enorme fatica a resistere. Non bastano più neppure una localizzazione e una reputazione di prestigio. Riuscire a mantenere i ricavi è una impresa e i margini si riducono per gli aumenti dei costi. L’attività non è più attrattiva ed è quasi impossibile trovare la disponibilità per un ricambio generazionale (per non parlare di acquirenti).
 
I negozi di vicinato sono allora destinati a scomparire? In assenza di scelte nuove e radicali il processo del loro ridimensionamento sarà drastico, anche a causa del crollo della nascita di nuove imprese. Confesercenti sostiene che se si vuole invertire la tendenza, i negozi vanno considerati come “specie in via di estinzione” e quindi concretamente sostenuti, a iniziare da forti incentivi ai giovani per facilitare la scelta di fare il commerciante in un mondo che sta cambiando a una velocità inimmaginabile sino a pochi anni fa. Fondamentale sarà l’impegno con i fatti della politica e delle istituzioni. Questa è la realtà. Occorrono sgravi fiscali, incentivi agli investimenti e alle assunzioni, misure di sostegno.
 
Montecatini Terme per uscire dalla crisi deve considerare il commercio, come gli alberghi, una indispensabile risorsa per il turismo poiché le due offerte sono complementari. Il commercio ha bisogno del turismo. I turisti vogliono una città viva con negozi ed eventi.
 
La chiusura di “Idea Bimbi” esige non soltanto un doveroso rammarico, ma insieme impegno e lavoro per nuove aperture di attività commerciali da parte certamente delle associazioni imprenditoriali, che da sole e senza l’impegno della politica però non possono farcela".

Fonte: Confesercenti
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




18/3/2024 - 15:13

AUTORE:
Nena

Diciamo francamente . oggi un negozio di piccole dimensioni o meglio a carattere famigliare , potrebbe sopravvivere se fornisse un servizio diverso all utente .
Il vecchio merciaio che ti aiutava a scegliere i bottoni per l abito fatto dalla mamma , che speranza ha di tenere aperto ? E si tratta di una vera professionalità .
Il ferramenta che ancora ti aiuta a comprare le viti giuste , come può combattere con un display dove trovi tutto anche se come me in UK non parli inglese ?
Non parliamo dell on line con restituzione gratis in caso di errore .
Per poi il banco gastronomia con i prodotti ricercatissimi ed enoteca di sogno nei supermercati.
Un tempo tutti noi sfruttavamo le luci e le vetrine , come uno spettacolo da giustificare le nostre passeggiatine

Ora che non sganciamo soldi , la luce si spegne e si spengono anche i centri storici
A questo dovrebbero fare scelte e trovare soluzioni, sia i commercianti con nuove idee , sia il sistema attraverso finanziamenti e sgravi .
Si tratta di scegliere . Godere di qualcosa e fare spendere altri , non funziona ed i negozi chiudono .

18/3/2024 - 14:26

AUTORE:
Marco Marco

Anche prima del Covid ke piccole attività erano in declino. Un declino che dura da almeno 30 anni.
La colpa principale è del massacro degli stipendi che secondo la propaganda dovevano rilanciare l'economia.
I negozi costano troppo. Al massimo si può comprare qualcosa. Solo la grande distribuzione permette di fare acquisti quotidiani e mensili.

17/3/2024 - 18:54

AUTORE:
Fabrizio

I negozi di vicinato chiudono perché con il covid sono cambiate le abitudini di acquisto.
Se prima Amazon era una scelta ora per molti è diventata la prima scelta.
Qui non c’entra Montecatini, è così ovunque.
Caro affitti, pressione fiscale, utenze aumentate, costo dei dipendenti fanno il resto.

17/3/2024 - 18:13

AUTORE:
Dico la mia

Magari se tutti contribuissero pagando le tasse, non lasciando che sia solo il 18% a farlo, forse si potrebbe pensare a misure come quelle proposte.
Potete riferire?