L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il pesciatino Marco Niccolai ha ricevuto un importante incarico a livello nazionale.
"La segretaria nazionale del Pd Elly Schlein mi ha nominato responsabile nazionale del Partito democratico per le aree interne, dunque i territori montani e più periferici. Sono profondamente onorato che Elly abbia pensato a me: quando mi ha chiamato per dirmelo sono rimasto letteralmente senza parole.
Per me che non sono nato e cresciuto in una città il tema della distanza tra centro e periferie è sempre stato centrale nel mio percorso personale e politico: in questo secondo mandato da consigliere regionale ho avuto l'onore e l'onere di presiedere la prima commissione istituita in Toscana rispetto alla valorizzazione delle aree interne. Mai, però, avrei pensato che sarei stato chiamato a seguire il tema delle aree montane e interne a livello nazionale per il partito a cui appartengo.
La diseguaglianza tra aree urbane e periferiche interroga profondamente la sinistra del nostro tempo: per questo la fiducia che mi ha dato Elly è un grande onore ed una grande responsabilità.
La crescita della destra in Europa e in Italia è partita proprio da questo territori, che più di altri hanno fatto le spese di una globalizzazione senza regole e dei processi di deindustrializzazione: come Pd ritornare ad essere protagonisti in queste aree è fondamentale, con proposte chiare e credibili.
Ci metterò tutto il mio impegno e la mia energia perché penso che sul contrasto alla diseguaglianza tra territori si misura la forza e la credibilità del centrosinistra nel nostro tempo.
Grazie di cuore a tutte le persone che mi hanno sostenuto in questi anni nel mio percorso amministrativo e politico: i loro suggerimenti, i loro rilievi, i loro consigli sono stati e saranno sempre fondamentali".