L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il candidato a sindaco Franco Arena (Montecatini Terme una storia nuova) interviene in tema di turismo sportivo.
"Adesso è il momento in cui il turismo sportivo a Montecatini deve ripartire! In primo luogo, da quegli ambiti attualmente fruibili: eventi nazionali di federazione, strade, sentieri, velodromo Martini. Questo non vuole essere una critica ma abbiamo visto in questi giorni come la golosa circostanza della Coppa Davis nelle stanze del municipio non sia sembrata appetibile all’amministrazione comunale: come è stato spiegato sui social in 40 giorni nessuno ha avuto il tempo di concertare una minima iniziativa tra associazioni tennistiche-ristoranti-negozi-alberghi perché lo si è ritenuto un tempo insufficiente!
In un mondo in cui tutto è veloce, l’amministrazione comunale deve essere rappresentazione di velocità ed efficienza! Questo è e deve essere l’obiettivo. Noi della lista civica “Montecatini Terme una storia nuova – Arena Sindaco“ proponiamo per la primavera 2025 il ritorno sulle nostre strade del Giro d’Italia con una cronometro, l’organizzazione di un Rally della Valdinievole associato a una prova di regolarità per auto d’epoca e una cicloturistica amatoriale della Valdinievole, eventi da riproporre con frequenza annuale fino farli diventare un costante distintiva del nostro territorio. Da valorizzare ulteriormente l’appuntamento annuale del Gran Premio del Rosso che porta sulle nostre strade i migliori giovani ciclisti a livello assoluto.
Inoltre, vogliamo implementare il marketing del turismo sportivo, ora quasi del tutto assente. In collaborazione con le associazioni sportive del territorio, il Comune valorizzerà gli appuntamenti già ricorrenti (corsa campestre, mountain bike, danza sportiva, arti marziali, body building e fitness...) anche di tipo amatoriale ma poco conosciuti portandoli, con una opportuna strategia di comunicazione e merchandising, a livello regionale e nazionale.
Le strutture: partenza immediata dei lavori! Montecatini Terme è stata storicamente protagonista di eventi sportivi di grande rilievo. Purtroppo decenni di incurie hanno ridotto all’inagibilità la quasi totalità delle strutture. Bene che grazie al Pnrr siano stati trovati i fondi necessari per riportarle all’agibilità ma l’economia della città impone che si riparta da subito! Infatti, l’ulteriore sviluppo del turismo sportivo sarà possibile dopo il ripristino di bocciodromo, stadio Mariotti e Palaterme.
Infine, nel medio termine è infatti auspicabile che Montecatini ritorni a essere una delle sedi del Torneo di Viareggio e che la città apponga il proprio nome a tornei soprattutto giovanili di calcio, anche femminile, tennis e basket di livello almeno nazionale. Montecatini Terme – sport – benessere deve diventare un mantra collegato con la nostra offerta turistica".