Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
Il capo di gabinetto della prefettura, Lorenzo Botti, ha ricevuto i rappresentanti sindacali della polizia penitenziaria di Pistoia. All’incontro sono intervenuti Salvatore Pantaleo e Pasquale Nacca per il Sappe, Domenico Monardo per la Uil Pa, Andrea Quadrini per il Sinappe, Gerardo Morante per la Fns Cisl, Luigi Ammirevole per la Cgil Fp e Tommaso Felago per l’ Asppe (Consipe).
Al centro del confronto, sono state esposte le varie problematiche riscontrate all’interno della casa circondariale. In risalto la grave situazione della carenza di personale.
In relazione a quanto esposto sopra, i sindacati hanno richiesto un aumento del numero degli agenti evidenziando anche la grave carenza del personale femminile, lamentando nel contempo l’accorpamento di più posti di servizio in capo a un solo agente che si ritrova a svolgere contemporaneamente tre posti di servizio.
La delegazione sindacale ha avanzato anche la richiesta di ricevere il pagamento degli straordinari datati 2023, non ancora saldati dal Provveditorato Toscana/Umbria visto anche che il personale viene costretto a lavorare con turni massacranti senza la garanzia di poter fruire dei riposi e del congedo ordinario non ancora fruito e da dover smaltire, riferito anche agli anni 2022 e 2023.
Il confronto della data odierna è stato molto apprezzato dai rappresentati della polizia penitenziaria, in quanto il capo di gabinetto della prefettura, ha compiutamente compreso le problematiche esposte e ha manifestato anche a nome del prefetto la propria vicinanza al Corpo di polizia penitenziaria della casa circondariale pistoiese.
Premesso quanto sopra, la delegazione ha però dichiarato che, vista l’assoluta assenza di risposte da parte della propria amministrazione a livello regionale, lo stato di agitazione del personale continua e auspica un confronto con quest’ultima innanzi al prefetto di Pistoia.
La delegazione sindacale ha inoltre affermato che suo malgrado, riguardo all’assenza dei pagamenti degli straordinari arretrati, in caso di assenza di risposte concrete da parte del Provveditorato regionale, in data 2 aprile dovrà dare mandato a proprie spese a un legale che prenderà in carico la situazione per un’ingiunzione dei pagamenti.
Botti, il quale riferirà la questione al prefetto, ha garantito massima collaborazione tra le parti.