Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 10:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONTECATINI
La presa in carico integrata tra servizi sociali, sociosanitari e del lavoro e l’equipe unica della Valdinievole

4/4/2024 - 22:46

Oggi, presso il Palazzo del turismo messo a disposizione dal Comune, si è tenuto il seminario "Siil - Servizio integrato inclusione e lavoro: l'esperienza dell'equipe unica della Valdinievole" organizzato dalla Società della Salute della Valdinievole e da Federsanità Anci Toscana, durante il quale è stato presentato il modello di presa in carica integrata sociale – lavoro sviluppato insieme ad Arti – Agenzia regionale Toscana per l’impiego e, in particolare, ai Centri per l’impiego della Valdinievole.

 

Al seminario di studio hanno partecipato oltre 100 tra responsabili di servizi e operatori pubblici e del terzo settore provenienti da tutto il territorio regionale ed è intervenuta anche l'assessora regionale alle politiche sociali Serena Spinelli. Hanno portato il loro contributo anche il dirigente del settore lavoro di Regione Toscana Simone Cappelli, oltre a Cristina Corezzi per Regione Toscana settore welfare e innovazione, Rosa Iannotta di Arti, Andrea De Conno e Federico Grassi di Federsanità Anci Toscana.

 

La mattinata di lavoro è stato aperto dal presidente della Società della Salute Alessio Torregiani, dalla rappresentante dell’Ordine delle assistenti sociali della Toscana, Sara Bensi e dalla direttrice sanitaria dell’Ausl Toscana Centro Simona Dei.

 

Il direttore della Società della Salute Stefano Lomi ha moderato gli interventi centrati sulla formalizzazione dell’equipe unica multidisciplinare sociale – lavoro ai sensi della Dgr 544/2023, attiva sul territorio dall’estate scorsa, che favorisce l'attivazione di processi d'inclusione sociale e lavorativa per le fasce più fragili della popolazione.

 

Dai gruppi di lavoro è emersa la richiesta di diffondere il modello della Valdinievole che, per primo in Toscana, ha raggiunto il livello di concretezza operativa previsto dalla delibera citata, che aiuta a realizzare progettazioni personalizzate efficaci.

 

Federico Grassi, Federsanità Anci Toscana: “Il seminario di oggi rappresenta un punto importante del lavoro svolto da anni in Valdinievole, che mette a disposizione delle altre zone socio-sanitarie il proprio modello di intervento, condiviso tra servizi sociali, sociosanitari e del lavoro”.

 

Stefano Lomi, direttore SdS “E’ stata una giornata molto significativa perché abbiamo presentato i contenuti dell’accordo e delle linee guida condivise con i Centri per l’impiego. Offrire alle persone opportunità concrete con percorsi personalizzati grazie alle equipe multi professionali è un segna tangibile di rinnovamento e rigenerazione di un welfare di prossimità che intende attivare tutte le risorse e le capacità delle persone più fragili per garantire loro dignità, salute e benessere. Ringrazio il servizio sociale territoriale e i Centri per l’impiego per la professionalità e la qualità del loro lavoro”.

 

Alessio Torrigiani, presidente SdS: “Il seminario di oggi è stato davvero importante perché ha permesso di valorizzare un sistema integrato sperimentato in Valdinievole che mette al centro le persone e i loro bisogni essenziali, a partire dal lavoro e dall’inclusione sociale. Ringrazio gli operatori pubblici e del terzo settore in quanto questa fattiva collaborazione permette di rendere più moderne ed efficaci le risposte ai bisogni e alle attese della cittadinanza, specialmente per chi è alla ricerca di riscatto sociale e di occupazione”.

Fonte: Società della Salute
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: