Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 02:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PIEVE A NIEVOLE
Mancata celebrazione della Festa del 25 Aprile: interviene la giunta comunale

14/4/2011 - 12:17

La giunta comunale di Pieve a Nievole replica ai  consiglieri Panzi e Giulietti sulla mancata celebrazione della Festa del 25 Aprile.

 

“Pur condividendo il rammarico dei consiglieri Sig. Panzi e Sig. Giulietti, esternato a mezzo stampa, in merito alla mancata celebrazione della Festa del 25° aprile, rimaniamo costernati dal tono di sorpresa e sconcerto delle affermazioni rilasciate, in quanto tutti i consiglieri dovevano essere a conoscenza di tale possibilità, prevista nella Relazione previsionale e programmatica al Bilancio  2011, in loro possesso dai primi di marzo.
Nella citata Relazione, infatti, si faceva riferimento all’art. 6 comma 8 del D.L. 31 maggio 2010 n° 78, che impone l’abbattimento dell’80% rispetto a quanto è stato speso nel 2009,  relativamente alla realizzazione di tali eventi.
Si ricorda ancora una volta che, in base alla legge di stabilità per il 2011,  
ci è impedito di spendere pur avendo la disponibilità, visto che registriamo un avanzo di amministrazione pari a € 1.660.244,19.
Non è la prima volta purtroppo che dobbiamo rinunciare alla realizzazione di eventi e ricorrenze che per la nostra cittadinanza rappresentano momenti importanti di incontro.


Ricordiamo che sono già due anni che non festeggiamo il “compleanno del Comune”, e che in occasione dei lavori di rifacimento di Piazza XXVII Aprile era già stata sospesa un’edizione della Festa del 25°aprile.
Quest’anno si è aggiunta la ricorrenza del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, e volevamo impiegare le esigue risorse che ci è consentito di poter spendere nella realizzazione di un unico evento, che comprendesse: 25° aprile, 150° anniversario dell’Unità d’Italia e Compleanno del Comune.
Pertanto, raccogliendo le esternazioni del Consigliere Panzi relativamente agli sprechi del ns. Comune, lo invitiamo a quantificare, là dove la spesa è sempre stata minima, il 20% di quel minimo; rispetto invece alle lamentele, riferite dal medesimo Consigliere, di qualche commerciante,  manifestiamo fin d’ora la nostra disponibilità a collaborare con chiunque voglia organizzare tale evento, compresa la categoria dei commercianti, mettendo a disposizione quanto sopra dichiarato, nell’interesse comune di salvaguardare una ricorrenza che appartiene alla nostra comunità e che promuove la memoria storica della cultura civile e dei valori più profondi che oggi più che mai dovrebbero essere alimentati dalla comune consapevolezza e dalla partecipazione.
Confermando quindi la nostra disponibilità alle eventuali proposte che potranno essere presentate in merito, riteniamo inopportuno convocare un Consiglio Comunale straordinario per  l’argomento in oggetto”
 
 La Giunta Comunale di Pieve a Nievole

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




14/4/2011 - 14:01

AUTORE:
Gino Giulietti

Mentre prendO atto di quanto dichiarato dalla Giunta, preme precisare che da parte del sottoscritto non vi è stato nessun stupore in ordine a quanto previsto dalle normative vigenti, tuttavia voglio precisare che il comma 10 dello stesso articolo della legge richiamata dalla Giunta recita testualmente: “Resta ferma la possibilità di effettuare variazioni compensative tra le spese di cui ai commi 7 e 8 con le modalità previste dall'articolo 14 del decreto-legge 2 luglio 2007, n. 81 convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2007, n. 127” e non è un caso che sia stato inserito nel testo della mia mozione (CONSULTABILE NEL MIO SITO www.ginogiulietti.it). Pertanto la mia proposta, in linea con le normative vigenti, è stata deliberatamente rigettata per motivi diversi, manifestando così una chiara volontà di non realizzare la festa patronale.

14/4/2011 - 13:56

AUTORE:
Festa 25 aprile

Sarebbe gradito che anche gli stipendiati politici,non certo i lavoratori comunali, contribuissero col loro portafoglio con una parte dei loro stipendi alla realizzazione di tale manifestazione che ,da mondo è mondo ,Pieve ha sempre onorato.Leggo che qualche consigliere sarebbe disposto a cedere il gettone di presenza,bene saranno cifre modeste ma è il gesto che conta.