L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il capogruppo del Pdl in consiglio comunale, Alessandro Rossi, torna a scrivere sulla (mancata) festa del 25 aprile (che lui definisce "de peori").
"Intervengo mio malgrado sui mancati festeggiamenti pievarini, perché ritengo opportuno che la cittadinanza sappia che la sorpresa pasquale riservata dall’amministrazione Alamanni non è frutto di ottimizzazione, visto che il 25 aprile quest’anno concentra molte feste, ma di scelte politiche precise.
Quello che garbatamente vien chiamato compleanno del Comune veniva definito dai pievarini di una volta la ‘Festa de’ Peori’ ed è la festa del patrono S. Marco evangelista, a cui è intitolata la chiesa insieme a S. Pietro apostolo.
Non commento le critiche tardive ed i suggerimenti più consoni alle Dame di S. Vincenzo pervenuti da esponenti consiliari nella diatriba con la maggioranza, a cui non bastano 780 Euro per fare i manifesti, come testualmente afferma l’assessore Lari.
Mi limito a comunicare ai cittadini alcune cifre prese a campione dal bilancio: Euro 500 per contributo alla Giornata delle Erbe Palustri, Euro 2.196 destinati ai pannelli per i writers (tentativo di non far lordare di scritte gli edifici), Euro 1.525 all’Associazione Teatrale Pistoiese, Euro 600 per l’incontro serale con l’autore Luca Bianchini al Centro Sociale, Euro 1.320 per la pulizia del tracciato escursionistico presso il Poggio alla Guardia.
La ciliegina sulla torta riguarda però il contributo al ‘Progetto Cinema’ di Euro 10.600, destinato a lievitare di ulteriori Euro 8.000 circa, in mancanza di contributi da soggetti esterni: e pensare che il cinema alla Casa del Popolo non c’è più da anni!
Dunque, importi alla mano, è evidente che lacci e lacciuoli tipici della sinistra per creare percorsi privilegiati a talune iniziative anziché altre, hanno creato la ragnatela che ha di fatto impedito la realizzazione di eventi per festeggiare il 25 aprile.
Con gli importi suddetti non si fa certo concorrenza a Montecatini per Miss Italia, ma di sicuro l’amministrazione avrebbe potuto organizzare egregiamente la ricorrenza, con tanto di fuochi d’artificio, ricchi premi e cotillons".