Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 05:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PESCIA
Al via una serie di open day per scoprire i nuovi corsi Iefp

13/4/2024 - 11:35

Acconciatore e sala bar: sono le due scelte che studenti e famiglie possono intraprendere a Pescia per puntare a formarsi dopo la terza media con un percorso Iefp, ovvero il triennio professionale alternativo alla scuola superiore, gratuito e finanziato dalla Regione Toscana. Protagoniste sono le agenzie formative Formatica e Per-Corso che negli ultimi anni hanno deciso di puntare sulla Valdinievole gestendo assieme un polo didattico a Ponte all'Abate, inaugurato nell'autunno del 2021 creando una casa comune alle attività finanziate in zona dalla Regione Toscana.

Diva 4 (acconciatore) e Sabar 3 (sala bar) rappresentano le naturali prosecuzioni dei corsi avviati a Pescia negli anni passati. Se per Sabar3 le iscrizioni sono aperte da alcune settimane, per Diva 4 il via libera a procedere è arrivato solo di recente con lo scorrimento delle graduatorie regionali. Per conoscere gli spazi e le attività, sono in programma degli Open Day nella sede di via Lucchese 198, tutti con orario dalle 14 alle 17: lunedì 15 aprile per Diva 4, martedì 16 aprile per Sabar 3. Si replica il 13 maggio per Diva 4 e il 21 maggio per Sabar 3. 

In cosa consiste un corso Iefp

Il sistema dei corsi di istruzione e formazione professionale (Iefp) è gestito direttamente dalle Regioni e ha come obiettivo quello di fornire un ulteriore canale, in parallelo a quello dell’istruzione scolastica statale e paritaria, per l’assolvimento dell’obbligo di istruzione e del diritto-dovere all’istruzione e alla formazione stabiliti dalla legge. Gli Iefp infatti sono pienamente all’interno del secondo ciclo di istruzione e i titoli rilasciati sono validi in tutto il territorio nazionale. Hanno una durata totale nel triennio di 2.970 ore, di cui 1085 ore di lezioni teoriche da dedicare sia alla formazione di base che alla formazione tecnico-professionale. Di queste, 30 ore sono destinate alle attività di accompagnamento (iniziale, in itinere e finale), di cui almeno 8 ore per le attività di accompagnamento individuale. Altre 1085 ore riguardano l'attività laboratoriale, applicata sia alla formazione di base sia a quella tecnico-professionale in coerenza con la figura professionale di riferimento del progetto. Infine ci sono 800 ore di applicazione pratica da svolgere a partire dal secondo anno in stage presso imprese del territorio. Al termine del percorso si tiene un esame finale che, se superato, ha lo scopo di rilasciare una qualifica di livello europeo di tipo 3QF. A questo punto si può scegliere se iscriversi alla quarta superiore, cercare lavoro o perfezionarsi in una quarta annualità Iefp.

Informazioni e prenotazioni open day

Per informazioni su Diva 4 è possibile contattare Formatica all’indirizzo istruzionetriennale@formatica.it, la referente Anna Curatolo al numero di telefono 351 399 5125, oppure rivolgersi alla sede di Formatica Scarl di via Gozzini 15 a Ospedaletto di Pisa (telefono 050580187). Riferimenti anche sui siti www.formatica.it e www.istruzionetriennale.it. Per Sabar 3 è possibile andare sul sito www.per-corso.it, contattare le e-mail zipoli@per-corso.it (referente Martina Zipoli 392-9258337), oppure rivolgersi direttamente alla sede di Per-Corso di via del Brennero 1040 BK ad Acquacalda di Lucca (telefono 0583/333305). 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: