L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Siliana Biagini (Pd) presenta una mozione per la "richiesta e accoglimento della statua “Dal latte materno veniamo” di Vera Omodeo".
"Con riferimento alla seguente comunicazione di Leonardo Magnani, presidente circolo Acli Don Giulio Facibeni:
Il circolo Acli Don Giulio Facibeni di Montecatini Terme lancia la proposta a codesta pregevole amministrazione comunale di presentare ufficialmente e pubblicamente la propria disponibilità ad accogliere la statua “Dal latte materno veniamo” che doveva essere posizionata qualche giorno fa in piazza Duse a Milano.
La giuria di esperti d’arte milanesi ha respinto questa opportunità in quanto – a detta della stessa commissione – la ”scultura rappresenta valori rispettabili ma non universamente condivisibili”.
Le considerazioni sul pronunciamento della commissione dai più non sono state accolte favorevolmente e ne sono nati un ampio dibattito e riflessioni sui social.
Il presidente del circolo Acli Don Giulio Facibeni di Montecatini Terme, Leonardo Magnani osserva a nome dei componenti del circolo: “Pur nel rispetto di tutte le opinioni ci chiediamo quale valore possa essere più universale di quello di una madre che con amore nutre il proprio bambino”.
“E’ assolutamente urgente e necessario riscoprire il valore e tutelare i rapporti ì e le relazioni fondamentali, fondanti di una società armonica e solidale”.
Sarebbe molto positivo, a nostro avviso che la comunità di Montecatini Terme si facesse promotrice pubblicamente, livello italiano, di iniziative dirette al riconoscimento e alla difesa del valore della maternità e dell’infanzia. Questa proposta ha trovato ampio consenso e molti si sono espressi in modo favorevole alla eventuale collocazione dell’opera all’interno del parco della biblioteca comunale “Leandro Magnani”, luogo di cultura, studio e meditazione o davanti al palazzo comunale.
Ora la richiesta passa nelle mani del sindaco e dell’amministrazione comunale che, in caso di accoglimento, dovrebbe inoltrare la richiesta di disponibilità al Comune di Milano.
Ricordiamo che la statua raffigura una donna che allatta il bambino ed è stata donata dalla famiglia dell’artista Vera Omodeo, scomparsa lo scorso anno".