L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Portiamo a Montecatini ‘Dal latte materno veniamo’ la statua in bronzo realizzata da Vera Omodeo, scultrice milanese scomparsa a maggio 2023, che la città di Milano non vuol accogliere e inseriamola in una Via dell’arte come grande occasione per la nostra città. E’ il contenuto di una mozione presentata al consiglio comunale dai consiglieri di Italia Viva, Edoardo Fanucci e Gianna Rastelli, sulla scia di quanto proposto dal presidente del circolo Acli Don Giulio Facibeni, Leonardo Magnani e accolta da Francesco Bentivegna, un cittadino impegnato nel sociale e nel far rinascere la città con idee, proposte e iniziative degne di nota.
“La scultura a grandezza naturale rappresenta una mamma che allatta il proprio bambino, niente di più naturale ed universale. Eppure si è trovata suo malgrado al centro di una polemica che ha fatto molto discutere nei giorni scorsi – spiegano Rastelli e Fanucci -. I figli dell’artista hanno offerto la scultura come donazione per la città di Milano, ma la commissione comunale ha espresso parere negativo alla richiesta di collocare la statua in luogo pubblico, in quanto portatrice di ‘valori non condivisi’”.
Per i consiglieri di Italia Viva sarebbe al contrario un’occasione unica per Montecatini e per questo chiedono a sindaco e giunta “di offrirsi per ospitare questa opera dal grande valore simbolico, dando così anche un segnale importante di sensibilità verso l’arte e la cultura della città”.