L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Si chiama “Key crime” ed è il sistema software di contrasto alla criminalità, in uso ormai dal 2008 alla questura di Milano, che potrebbe essere fatto proprio anche da Montecatini. Ideato e creato da un funzionario della polizia di Stato, Mario Venturi, che lo ha ceduto in comodato d'uso gratuito allo Stato italiano, questo software ha dato risultati statistici molto significativi e reperibili oggi ovunque sui mezzi di informazione nazionali.
“Il Key crime potrebbe essere una risposta ai bisogni di sicurezza e controllo del territorio anche nella nostra città, un tassello di un più ampio programma sulla sicurezza che potrebbe essere messo in funzione a Montecatini Terme, e in tutto il territorio di competenza della questura di Pistoia, come è appunto successo a Milano – spiega Valentino Tognetti, candidato della lista ‘Fanucci sindaco’ alle prossime elezioni amministrative -. Si parla molto di sicurezza in città e abbiamo purtroppo constatato con mano il fatto che non si raggiunge con gli annunci spot o con la presenza dell'esercito nelle strade. Anche la presenza diffusa da venti anni a questa parte di telecamere, scollegate da un sistema di gestione integrata, non ha portato i risultati sperati”.
Constatato il fallimento dei tentativi fatti fino a oggi, “occorre pensare al contrasto all'insicurezza con intelligenza ed operare con le tecnologie oggi presenti e disponibili a costi accessibili, o addirittura nulli per i cittadini - conclude Tognetti -. Quella del ‘Key crime’ è una proposta concreta di utilizzo, probabilmente a costo zero per i residenti, da presentare convintamente alla prefettura e alla questura locali”.