L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il Partito democratico interviene in tema di viabilità.
"Puntare il dito sulla giunta comunale, che non ha le idee chiare in materia di parcheggi e soprattutto di traffico cittadino, è come sparare sulla Croce rossa: sono sotto gli occhi di tutti i pistoiesi il caos creato con i parcheggi nella zona di San Lorenzo, il traffico in tilt in Porta San Marco, il famigerato imbuto in via Desideri e l’ultimo capolavoro che vede il restringimento della carreggiata in via Puccini, con code che, negli orari di punta, arrivano fin sul ponte Macallè.
È evidente come la gestione del traffico sia sfuggita di mano alla destra pistoiese, che si giustifica sostenendo che le code siano dovute a cantieri (eppure in via Puccini e via Desideri non ce ne sono). Anche ammettendo che sia vero, cosa è stato fatto per mitigare gli effetti di tali cantieri? Assolutamente niente.
È stata chiesta la rimodulazione degli orari di raccolta dei rifiuti, in special modo della carta e della plastica? Macché, la raccolta avviene proprio durante gli orari di punta: alle otto di mattina, quando il traffico è già congestionato, immancabilmente arriva il camion che raccoglie carta e plastica, costringendo gli automobilisti a rimanere imbottigliati ancora più a lungo.
Il buon senso vorrebbe che la raccolta dei rifiuti venisse sempre effettuata lontano dagli orari di punta, ma a maggior ragione adesso che, come dice la giunta, c’è il problema dei cantieri.
Traffico e code in aumento, ma non si pensa neppure a mitigarne gli effetti con una raccolta dei rifiuti in orari diversi da quelli in cui i pistoiesi si muovono per andare al lavoro o portare i figli a scuola. Per questo, come gruppo consiliare Pd, abbiamo presentato una mozione affinché la raccolta dei rifiuti porta a porta di carta e plastica, ma anche quella dei rifiuti indifferenziati, venga effettuata in orari che non creino ulteriore aggravio al traffico della nostra città, soprattutto nelle vie vicine alle scuole o in zone particolarmente congestionate".