L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Com. stampa Movimento 5 Stella: "Il faro del programma elaborato dal Movimento 5 Stelle in appoggio alla candidatura di Claudio Del Rosso è la "Qualità di vita" di chi vive ed investe nel territorio.
Uno degli aspetti che toccano direttamente la vita di cittadini ed imprenditori è la gestione della raccolta rifiuti e la relativa bolletta TARI.
Montecatini Terme per accordi trentennali preesistenti è arrivata in ritardo al passaggio alla gestione di Alia ed al relativo cambio di metodo di raccolta. Per questo motivo provammo a far capire all'Amministrazione Baroncini che occorreva un metodo innovativo e non uno già superato.
Il sistema attualmente in uso è obsoleto e non adatto a raggiungere gli obiettivi di Ato della tariffazione puntuale e del sistema premiante per chi conferisce meno rifiuti.
La prossima Amministrazione dovrà mettere mano all'attuale sistema portandolo ad essere innovativo, futuribile e che aiuti gli utenti ad avere bollette più "leggere". Dovrà farlo con la massima attenzione per evitare di inserire un nuovo costo ma con la massima efficienza per ottenere un servizio adeguato, una città virtuosa e pulita.
L'obbiettivo della nostra attività amministrativa sarà rendere Montecatini Terme un esempio nei circuiti virtuosi "Rifiuti Zero", un modo di attirare le attenzioni dei cittadini stranieri, consulenze esperte tese a ridurre il costo del servizio e migliorare la percezione della città. Una pubblicità gratuita che fa bene alle tasche ma soprattutto alla salute.
Tutto questo dovrà essere attuato in pieno concerto con le categorie che non possono e non dovranno sentirsi mai più rispondere "dovevate svegliarvi prima". Un sistema funzionante e funzionale parte dalla partecipazione attiva di tutte le sue componenti e se vogliamo raggiungere risultati importanti occorre il massimo impegno da parte di tutti, soprattutto della futura Amministrazione che dovrà saper ascoltare e collaborare con chi vive ogni giorno le criticità del servizio e se ne fa carico economicamente.
Una Montecatini Terme "Rifiuti Zero" è una città più pulita, più sicura e più sostenibile per cittadini, imprese e turisti".
Movimento 5 Stelle