Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 19:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
PODISMO

Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.

BASKET

Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.

BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

none_o

Venerdì 7 febbraio ore 11, Sala Nardi, Provincia di Pistoia, "Nuovi percorsi tra passato e futuro".

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PESCIA
Sindromi coronariche acute: se ne parla in un incontro

3/6/2024 - 10:56

Come di consueto, nella splendida cornice dell’Oratorio S. Antonio Abate (situato davanti al presidio ospedaliero) anche la scorsa settimana l'evento è stato molto sentito e partecipato da parte dei cittadini. Il quarto appuntamento dell'iniziativa "Le serate dell'ospedale della Valdinievole" è stato dedicato alle patologie tiroidee, sia dal lato medico che da quello chirurgico, con la dottoressa Belliti e il dottor Riccio, il dottor Feroci (direttore della chirurgia generale dell'ospedale della Valdinievole) e la dottoressa Fiorenza .

La tiroide è un organo a forma di farfalla, della grandezza di una noce, situato nella parte inferiore del collo. È un’importante ghiandola ormonale del corpo umano, poiché produce i due ormoni T3 (triiodotironina) e T4 (tiroxina), oltre all’ormone calcitonina. Questi ormoni partecipano ai complessi processi metabolici dell’organismo, che comprendono la regolazione del metabolismo basale, della funzione cardiaca e dei livelli di calcio nel sangue.

Le patologie tiroidee posso essere gestite in modo conservativo, o, in casi selezionati e dopo opportune indagini, andare incontro a intervento chirurgico: gli endocrinologi hanno così illustrando le caratteristiche delle patologie tiroidee e in particolar modo l'ipotiroidismo e l'ipertiroidismo: sintomi, diagnosi, terapie e consigli pratici per la loro identificazione, mentre i medici chirurghi hanno illustrato la gamma degli interventi chirurgici con ricovero ordinario o in regime di day surgery e la loro attività di day service.


Giuditta Niccolai, direttrice del presidio ospedaliero e promotrice delle "Le serate dell'ospedale della Valdinievole" insieme a Grazia Panigada, direttrice dell’area medica aziendale e della struttura operativa complessa di medicina dell’ospedale, si è dichiarata soddisfatta per i tanti cittadini che hanno partecipato all'incontro "l'ospedale della Valdinievole è Centro di riferimento della chirurgia della tiroide nella nostra Azienda e secondo centro regionale per numero di interventi" ha sottolineato.

Il prossimo appuntamento è il 5 giugno, sempre alle ore 21, per palare delle sindromi coronariche acute: dalla diagnosi alla riabilitazione: l'evento sarà introdotto da Paolo Vitali che illustrerà gli affreschi presenti nell'oratorio.

Fonte: Asl
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: