Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.
Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.
Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
Venerdì 7 febbraio ore 11, Sala Nardi, Provincia di Pistoia, "Nuovi percorsi tra passato e futuro".
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Il bilancio di questa prima settimana di neve e freddo intenso è sostanzialmente positiva. Questo è il dato generale che risulta dai pronto soccorso degli ospedali che, in genere, costituiscono un ottimo ‘termometro’ delle conseguenze del clima sulla popolazione. Gli accessi sono aumentati solo lievemente e comunque in linea con lo stesso periodo degli anni precedenti ma, nel particolare, sono cambiate le cause.
«Sono aumentate, anche se non di molto, fratture e distorsioni - afferma il direttore del Pronto Soccorso del Cosma e Damiano di Pescia, Fabio Daviddi – così come i traumi contusivi da caduta. Piuttosto – continua il primario – sono aumentate anche le sindromi coronariche acute, gli infarti e, in generale, l’aggravarsi delle patologie cardiache che, per il Pronto Soccorso significa un aumento dei codici gialli e rossi».
Limitare le uscite al minimo indispensabile è il consiglio generale valido per tutti ma soprattutto per gli anziani e per chi soffre di patologie cardiache che, più di altri, risentono dei forti sbalzi di temperatura. E’ però opportuno osservare anche alcune precauzioni come l’uso di scarpe antiscivolo e camminare più lentamente per prevenire le cadute.