Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 03:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PESCIA
Ospedale, al Centro servizi dedicati alle donne incremento interventi di ginecologia e abbattimento liste d'attesa

4/6/2024 - 19:37

L’attività della ginecologia dell’ospedale S.S. Cosma e Damiano è in continua crescita: i dati confermano il trend positivo. Abbattimento delle liste d’attesa e centralizzazione sempre più stabile degli interventi di isteroscopia, come riferimento aziendale e non solo.
 
La struttura di ginecologia dell’ospedale della Valdinievole si è rinnovata e rilancia, mettendo a frutto le professionalità, le competenze e le disponibilità strumentali e facendo “squadra”. L’unità operativa, diretta da Luigi Errichiello, abbatte le liste d’attesa, evade anche le richieste regionali e contestualmente fa crescere l’attività chirurgica.
 
Dichiara la direttrice sanitaria Giuditta Niccolai: “individuato come centro aziendale per i servizi dedicati alle patologie femminili (insieme al Piero Palagi dell’area fiorentina), ha implementato notevolmente sia l’attività ambulatoriale che quella chirurgica, ottenendo risultati oltre le aspettative, con una progressione continua in tutti gli ambiti, confermando che le azioni di miglioramento e sviluppo sono costanti, grazie al lavoro e alla dedizione di tutti i professionisti coinvolti, medici, infermieri, ostetriche e Oss assieme alla recente assunzione di una collega ginecologa che ha permesso di consolidare l’attività e definire una progettualità futura” .
 
“I risultati ottenuti con la chirurgia mini-invasiva, in particolare, - ha aggiunto il dottor Errichiello - contribuiscono a rendere la Ginecologia dell’ospedale SS Cosma e Damiano un centro di alta specializzazione e, di rilievo, in Toscana. L’importante risultato è dovuto non solo alla professionalità del singolo ginecologo, ma anche alla passione che contraddistingue l’equipe, allo spirito di squadra e alla stretta collaborazione con le strutture di urologia, diretta da Michele Marzocco, quella di chirurgia, diretta da Francesco Feroci e quella di diabetologia diretta dal dottor Anichini, con i quali affrontiamo le patologie più complesse e multidisciplinari”. 
 
I dati
I dati confermano la progressione in positivo in tutti i servizi. Dal primo giugno 2022 (data in cui è stato temporaneamente sospeso il punto nascita) al primo giugno 2023, le isteroscopie office sono raddoppiate (numero complessivo 983) e la performance continua a migliorare considerando che dal primo giugno 2023 ad oggi il numero di prestazioni è di 1008 totali, con le quali non solo è stata abbattuta completamente la lista d’attesa della provincia, ma è stata data risposta a molte richieste giunte da tutta la regione Toscana, ricordando che le isteroscopie office eseguite con tecnica di “see and treat” costituiscono un presidio diagnostico dal valore enorme nella diagnosi precoce del tumore dell’endometrio.


Un altro servizio ambulatoriale è quello dell’ecografie ginecologiche che da giugno 2023 ha contato 328 prestazioni, molte delle quali sono state ecografie di II livello, indagine, quest’ultima, richiesta da specialisti per patologie ginecologiche complesse per cui l’esame richiede maggiori competenze, rispetto ai servizi territoriali, e accreditamenti dedicati.


Alle prestazioni ambulatoriali e alla chirurgia day surgery, sostenute dal 2022 al 2023, si è aggiunta la riapertura dell’attività di chirurgica maggiore, ripartita effettivamente dalla metà febbraio 2023.
 
Di fatto dal 15 febbraio 2023 a oggi gli interventi in elezione sono stati 685: di cui 116 di chirurgia maggiore e 569 di in regime di day surgery; tra quest’ultimi più di 400 sono state isteroscopie operative, interventi per i quali i tempi di attesa sono di circa 30 giorni.


Se consideriamo che il numero complessivo di interventi svolti nel 2019 (anno pre-pandemico) sono stati 365, il gap positivo è decisamente rilevante.
 
Pertanto la riapertura dell’attività chirurgica maggiore ha permesso di rispondere alla domanda proveniente dal territorio della Valdinievole offrendo molteplici approcci chirurgici in tutte le patologie benigne ginecologiche.
 
In questo anno sono stati effettuati anche numerosi interventi di chirurgia vaginale, rispondendo a problematiche quali prolasso e disturbi del pavimento pelvico, e sono state praticate isterectomie per via vaginale, laparotomica e laparoscopica. Nello specifico, isterectomie totalmente laparoscopiche non erano mai state eseguite nel Presidio della Valdinievole, prima del 2023, e costituiscono un approccio chirurgico decisamente innovativo.


A questi si aggiungono interventi laparoscopici per patologie annessiali, miomectomie e tutto quanto riguarda patologie benigne da trattare chirurgicamente.
 
Nel presidio della Valdinevole sono state, inoltre, centralizzate le Ivg (interruzioni volontarie di gravidanza) e gli aborti interni, gestite per la maggior parte con procedura farmacologica ambulatoriale e minima parte con procedura chirurgica. Questo servizio, che ha anche una valenza sociale,  è unico il tutto il territorio provinciale e viene svolto insieme al Piero Palagi di Firenze per una risposta sia a livello aziendale che extraziendale, a fronte delle numerose richieste specifiche.

Fonte: Asl
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: