Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
Di seguito un resoconto della stagione del settore giovanile della Nico Basket.
"Sono passati all’incirca quaranta giorni dal termine dei campionati giovanili, che quest’anno, ha visto le nostre giovanissime ragazze affrontare le annate Under 17 e Under 19.
Le più piccole, allenate da coach Simona Giglio Tos, hanno portato a casa un risultato di assoluto valore; uno spareggio interzonale, giocato nella capitale contro Selargius. Il destino non è stato dei più benevoli nei confronti di Rastelli & Co., perché, per un nulla, le rosanero hanno sfiorato una qualificazione storica tra le migliori 30 formazioni d’Italia.
Dobbiamo guardare però sempre in maniera positiva: è tutta esperienza utile a far crescere le nostre ragazze, che sotto la guida della propria allenatrice, hanno registrato progressi di una certa importanza.
Tutto questo fa ben sperare per il futuro, non solo del nostro settore giovanile, ma anche della nostra prima squadra. Aspetti ampiamente positivi, che si deducono facilmente dalle parole della nostra Simona: "Sono molto soddisfatta della stagione appena conclusa - commenta coach Giglio Tos - le bimbe sono state molto brave a raggiungere l'obiettivo prefissato a inizio stagione; è stata un'annata positiva su diversi fronti, e le bimbe hanno lavorato con costanza e dedizione; posso fare solamente i complimenti a tutte loro, e questo deve essere solo un punto di partenza dove dovremo costruire la stagione che verrà”.
Discorso diverso per le più grandi, con le 2005 che hanno chiuso il proprio percorso giovanile nell’ultima partita casalinga contro Pistoia. Una stagione altalenante, o ancora più precisamente dalle due facce. Mariani & Co. hanno giocato un girone d’andata – tolto una battuta a vuoto contro Lucca – di buon livello; basta vedere i due incontri contro Piombino e Empoli, dove le rosanero hanno giocato alla pari fino all’ultimo tiro.
Purtroppo da gennaio il rendimento è andato progressivamente a calare, senza più dare continuità alle buone cose viste nei primi mesi della stagione.
“Peccato, finiamo questo percorso durato due anni, personalmente parlando, con un po' di amaro in bocca – commenta coach Nicolosi – le ragazze sono state brave nella prima parte di stagione, dove hanno dato la giusta continuità alle cose buone viste in conclusione della stagione precedente; da gennaio però ci è mancata quella continuità che ci avrebbe permesso di giocare alla pari con tutti”.
Per concludere, passiamo la parola a Diletta Nerini, che in veste di assistente allenatrice e preparatrice fisica, non ha mai fatto mancare il suo supporto a tutti e due i gruppi del nostro settore giovanile: “È stata una stagione con tanti alti e bassi ma tirando le somme possiamo ritenerci soddisfatti – commenta Diletta Nerini - Le ragazze hanno tutte lavorato giorno dopo giorno per fare e dare sempre di più. Tutte hanno portato il loro mattoncino nella propria squadra e di questo siamo orgogliosi. Lo spareggio raggiunto con le più piccole è la prova che con il lavoro in palestra si può alzare la nostra asticella, lavoro che non è ovviamente finito, le ragazze sono già tutte in palestra per migliorare e preparare la prossima stagione”.
Tutte le ragazze sono già a lavoro in questo periodo di off season e vi danno appuntamento alla stagione 2024/2025".