L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Marco Lucarelli, coordinatore del Controllo di vicinato, interviene sulla sicurezza in città.
"Anni di fatti accaduti, segnalazioni e denunce, degrado e insicurezza per pendolari passanti e turisti, le pagine dei quotidiani sono ormai romanzi e i tg locali…delle serie televisive.
La stazione Montecatini Centro continua a essere terra di nessuno, sporadici controlli con tanto di cani antidroga non sono abbastanza per estirpare quanto è quotidiano essere la realtà della stazione centro e zona limitrofa. Così come piazza Celli a calar del sole torna a essere luogo di spaccio.
La città purtroppo è spesso da anni nelle cronache locali e non solo, così come i soliti e conosciuti luoghi. Difficile non esserne a conoscenza e non percepire questo disagio.
La cittadinanza non sà più a chi rivolgersi, la città ha bisogno di risposte continue e concrete, non promesse.
Intensificare continui controlli nelle ore e nei luoghi più delicati. È l’appello rivolto alle autorità competenti e l’impegno perché ció avvenga deve venire da ogni schieramento politico, perché il bene della città e la vivibilità dei suoi cittadini, la sicurezza deve essere garantita e senza nessun colore".