L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
L'importante tassello di completamento dell'Impianto di Montagnana (Hockey Stadium Andrea Bruschi) potrebbe davvero prendere forma nei prossimi mesi. Nei giorni scorsi l'Hockey Club Pistoia ha formalmente donato il progetto preliminare all'amministrazione comunale di Marliana.
Tale operazione riduce notevolmente i tempi per la ricerca di quei finanziamenti necessari per la realizzazione di un tassello che completa l'impianto e lo rende strategico sotto il piano sportivo agonistico ma di importanza anche per la parte turistico/sportiva e sociale.
Il progetto è stato parallelamente ed in altra sede illustrato anche al presidente della Federazione Sergio Mignardi che ne ha appoggiato l'iniziativa e dichiarato: ""Il progetto di migliorie" del Campo Sportivo Bruschi proposto dal Presidente dell'HC Pistoia Riccardo Fedi, è un progetto che va nella direzione della valorizzazione sociale e sportiva degli impianti sportivi di Hockey. È una visione nuova e moderna dell'impiantistica sportiva che oltre ad assolvere agli impegni sportivi garantisce punti di incontro, aree ludiche e di giochi motori per andare incontro alle esigenze delle nuove generazioni e delle famiglie. La Fih sostiene questa progettualità di alto valore sociale".
Alla consegna del progetto, era presente il sindaco di Marliana, Federico Bruschi, che ha voluto sottolineare che "Il Comune accoglie con grande entusiasmo la proposta progettuale, riconoscendone il doppio valore sociale e sportivo. Ci impegniamo a garantire la realizzazione della tribuna nel più breve tempo possibile, grazie a un contributo comunale e a un attivo impegno nella ricerca di risorse esterne al bilancio comunale".
Il presidente della Società Fedi a nome di tutto lo staff Arancione, attore di questa iniziativa dichiara "Abbiamo voluto dare un'importante accelerazione al progetto proprio perchè è quello che è sempre mancato a questo impianto per avere le caratteristiche giuste per essere preso a modello. Non ci siamo tirati indietro quando abbiamo iniziato le operazioni per la costruzione e non ci siamo tirati indietro adesso; continueremo ad essere operativi per la ricerca dei fondi necessari per l'opera, in supporto all'amministrazione, coinvolgendo vari attori in un potenziale, ma quanto mai realistico co-finanziamento dell'opera”.