Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 01:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONTECATINI
Il Pdl: "Delusi dalla mostra alle Tamerici"

22/4/2011 - 19:35

Il responsabile della comunicazione del Pdl, Cinzia Silvestri, si scaglia contro la mostra dedicata ai quadri degli Uffizi alle Terme Tamerici.

 

"Sono andata con trepidazione alle Terme Tamerici per visitare la mostra ‘Santi, Poeti e Navigatori’, fiduciosa di ritrovare la Montecatini delle grandi occasioni.
Ho volutamente dimenticato i dubbi per la poca e tardiva pubblicità non solo sulle bacheche FaceBook di Terme e Comune (sulla cui pagina troneggia un terrificante Uffizi con due Z), ma soprattutto a livello mediatico.
Non mi sono fatta scoraggiare dalla mancanza in città di totem o manifesti indicatori dell’evento per i turisti e dalla evidente disorganizzazione incontrata per permettere ad un amico giornalista di presenziare in conferenza stampa.
Non mi sono fermata neppure al desk quando ho saputo che contrariamente a quanto riportato da alcuni organi di informazione, si pagava il biglietto (e le riduzioni studentesche sono riservate solo alle scuole di Montecatini, così che una giovane iscritta all’Università di Pisa ha pagato tariffa intera).
Le perplessità sono diventate tragica consapevolezza di aver pagato per una micro-mostra che di accattivante ha soltanto la locandina ed il titolo,  ruffiani quanto basta per invogliare il pubblico profano ad entrare.
In realtà Dante ed il suo tempo sono un pretesto, i quadri sono pochi, con didascalie scarne e solo in italiano. Si potrebbe dire che si tratta di una mostra pressoché monografica dedicata in gran parte a Cristofano dall’Altissimo, sconosciuto ai più. Qualche moneta, qualche stampa ed in ultimo la maschera funeraria del Sommo Poeta svegliano dalla monotonia.
Traspare la totale mancanza di preparazione del nostro Assessorato alla Cultura che invece di  studiare un progetto scientifico, trovando  quadri,  occupandosi di assicurazioni, coinvolgendo più musei o proprietari privati per perseguire lo scopo di allestire l’evento, pare si sia limitato a telefonare al museo più vicino chiedendo: "Che mi date?". Il risultato  è un doppione di una mostra che il museo degli Uffizi ha allestito in un periodo dell'anno morto e per un arco di tempo brevissimo, come fosse di serie Z, e dunque Montecatini si è ritrovata con una mostra di seconda mano, costata sembra 280.000 Euro, di cui 90.000 dalle casse comunali.
Con questi soldi, una maggiore preparazione e competenza si sarebbero potute fare grandi cose.  Peraltro, poiché la mostra era già stata realizzata per gli Uffizi, si presume esistessero già il progetto grafico e scientifico del catalogo, il sito Internet, il curatore, i quadri e tutto il resto. Quindi non si comprende dove abbiano speso tutti questi soldi.
Mi riesce difficile pure capire perché un turista che può godersi le meraviglie degli Uffizi a Firenze dovrebbe arrivare fino a Montecatini per questa mostra, deludente quanto costosa.
Sarò curiosa di sapere quanti biglietti saranno stati venduti alla chiusura, ma dubito – e lo dico con sincero rincrescimento – che si possa arrivare alle decine di migliaia di visitatori necessari per concorrere alla copertura, sia pur parziale, del costo.
Non mi pare un buon momento per privilegiare questo tipo di scelte, mentre la città si prepara alla Pasqua in uno stato di decadenza mai visto.
Con l’occasione, mi duole constatare che le ceramiche di Chini all’interno dello stabilimento Tamerici sono sporche di vernice vecchia di oltre un anno, come documentai nel settembre scorso durante la mostra ‘Terme di Montecatini: fra tradizione e progetto’, a cui si sono aggiunte altre patacche di una recente tinteggiatura.
Se il personale del Comune e delle Terme è troppo impegnato per occuparsene, offro  volentieri il mio contributo per pulire un importante pezzo dell’arte termale così bistrattato".

Fonte: Pdl
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: