L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Wonderland, il rivoluzionario progetto di discoteca educativa per giovani, fa il suo debutto a Buggiano sabato 14 settembre presso il centro giovani Ox alle ore 21 in via Cesare Battisti 20.
Organizzato dalla cooperativa sociale Selva in collaborazione con l’associazione Wonderland, che porta avanti il progetto dal 2022 a partire dal Comune di Vicopisano. Wonderland ha ottenuto un notevole successo grazie alla sua missione di promuovere valori positivi all'interno del mondo delle discoteche, dal momento che il suo obiettivo principale è offrire ai ragazzi e alle ragazze tra i 12 e i 17 anni un ambiente in cui possano divertirsi in modo sano, senza la necessità di fare uso di alcool o incorrere in altre dipendenze o problematiche.
Il progetto vuole dimostrare che è possibile ballare, fare amicizia, stare bene insieme e ridere spensieratamente, creando una vivace atmosfera priva di rischi e pericoli.
Durante la serata di Wonderland a Buggiano, che avrà inizio alle 21 e terminerà alle 00:00, i giovani potranno godersi momenti di socializzazione sotto la discreta supervisione di animatori e operatori sociali. Il personale educativo sarà presente per sostenere i ragazzi, offrendo un'opportunità di divertimento consapevole che permette di ampliare le proprie conoscenze e di fare nuovi incontri senza mettere a rischio sé stessi o gli altri.
"Con Wonderland, vogliamo offrire ai giovani un'alternativa sana e divertente per il loro tempo - afferma Yassine El Ghlid, presidente dell'associazione ed educatore -. Crediamo che sia possibile creare un ambiente in cui i giovani possano divertirsi senza compromettere la propria salute e il proprio benessere. Vogliamo incoraggiare l'amicizia, la gioia e il divertimento senza l'uso di sostanze nocive, promuovendo una cultura del rispetto reciproco e dell'autodisciplina".
Gli obiettivi di Woderland sono condivisi dalla cooperativa Selva, che da anni gestisce attività e progetti per i giovani in Valdinievole. “Il centro giovani Ox sta diventando un luogo d’ eccellenza per i ragazzi del territorio dove musica, socializzazione, cultura e divertimento sono strumenti attraverso i quali vogliamo garantire la partecipazione e il coinvolgimento sano alla vita della comunità” afferma Francesca Galeazzi, vicepresidente e responsabile del centro giovani per la cooperativa Selva. “troviamo naturale ospitare Wonderland nel programma che ha segnato l’estate 2024 del centro giovani con il nome “Ox summer”, pensando ad uno school party per augurare ai ragazzi “un buon inizio e un arrivederci” con tante altre iniziative durante tutto l’anno! Ospite della serata “Nicho” che si esibirà con i propri pezzi rap.
Il Comune di Buggiano patrocina l’iniziativa perché crede fortemente nella creazione di luoghi di aggregazione sani e salutari al fine di promuovere un senso di comunità a partire dalle più giovani generazioni, pertanto, il progetto è sostenuto ance dalla cooperativa Arnera che collabora da anni in questo settore con la cooperativa Selva su questo territorio.