L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
SERRAVALLE - L'ex vicesindaco Federico Gorbi dice la sua dopo il ritiro delle deleghe da parte del sindaco.
"Non posso nascondere la sorpresa per la scelta di qualche giorno fa del sindaco Piero Lunardi di togliermi tutte le deleghe e la carica di vicesindaco.
I rapporti con il sindaco in questi sette anni sono stati complessi perchè ho sempre avuto l'onestà intellettuale di esporre i limiti della nostra squadra, gli aspetti che andavano migliorati e la mancata attuazione del programma elettorale, che, in questo secondo mandato, giunto già a metà, è molto lontano dalla sua realizzazione.
E' mia opinione che si cresce e si migliora se in un gruppo c'è onestà nel dirsi le cose con chiarezza. Forse per questo motivo sono sempre stato percepito dal sindaco come “elemento di disturbo” in un gruppo nel quale si preferiva tacere, o parlare a mezza voce, e si seguiva la strada dell'autoassoluzione di fronte agli errori e alle mancanze che, inevitabilmente, appartengono a qualunque ambiente di lavoro.
Nonostante questo mi sono adoperato dal primo all'ultimo giorno con impegno, lealtà, dedizione e, soprattutto, per rispetto nei confronti di tutti i cittadini, ma in particolare per quei 486 elettori che mi hanno dato il voto con la loro preferenza, persone alle quali ora il sindaco ha dato un sonoro ceffone, ignorando la loro volontà.
Devo ringraziare questi cittadini se sono stato l'amministratore più votato di sempre del nostro comune e voglio anche dire grazie alle moltissime altre persone che in questi giorni mi hanno telefonato, scritto e fermato per strada per esprimermi solidarietà, stima e vicinanza. Le loro parole mi hanno convinto a non arrendermi.
Il sindaco, qualche giorno fa, ha deciso di rompere un patto stipulato tra i partiti di centro-destra e la componente civica di “Uniti per Serravalle”. Un patto che vedeva Lunardi come sindaco e Gorbi nel ruolo di vicesindaco.
E' lui che si assume la responsabilità della rottura davanti ai cittadini che ci hanno dato fiducia e di fronte ai partiti che lo hanno sostenuto. E' ancora lui che rinnega una garanzia che aveva sempre affermato con forza sette anni fa, e cioè che la carica di vicesindaco sarebbe andata alla persona più votata mentre ora ha nominato Alessio Gargini, l'assessore con il minor numero di preferenze di tutta la giunta.
Certamente non mi ha fatto piacere apprendere della mia rimozione, soprattutto perchè, dopo sette anni, mi è stata invata solo una pec. Forse una telefonata sarebbe stata opportuna ma non è arrivata, come non sono arrivate chiamate dagli altri assessori.
In particolare me la sarei aspettata da Alessio Gargini che oltre due anni fa mi è succeduto come assessore ai lavori pubblici e ora è diventato il nuovo vicesindaco, persona che avevo fortemente voluto in lista alle scorse elezioni e che Lunardi non conosceva. Probabilmente Gargini lo ha dimenticato. Gli suggerirò una cura per la memoria.
I complimenti e gli attestati di stima che il sindaco mi ha fatto attraverso gli organi di stampa sono onestamente risuonati non completamente sinceri: non si può asserire che Gorbi “è una persona competente, appassionata, e preparata” e poi concludere dicendo che “è venuto meno il rapporto di fiducia”. Delle due l'una: o Lunardi non pensa realmente quello che ha affermato o non vuol dire la verità, e cioè che ero scomodo e di impiccio in alcune scelte che ha preso fino a oggi e altre che vuole attuare in futuro.
Ora comunque il sindaco potrà dimostrare il suo reale valore, visto che non ci sarò più a sostituirlo in centinaia di situazioni, come avvenuto in questi anni. Vedremo anche come intende distribuire le moltissime deleghe alle quali ho lavorato per sette anni e vedremo quali saranno gli esiti.
Il mio impegno comunque prosegue: resterò nel gruppo di “Uniti per Serravalle” perchè è lì che mi hanno voluto i cittadini e lotterò per portare avanti il programma elettorale del 2022 che, a oggi, è stato realizzato per nemmeno il 10-15%.
Certamente mi considero libero di esprimere pubblicamente la mia opinione: quello che in questi anni ho mantenuto riservato all'interno della maggioranza ora mi sento in diritto ed in dovere di metterlo a disposizione di tutta la cittadinanza così che ognuno possa farsi un'opinione concreta sul reale valore e sull'effettivo impegno di ogni singolo amministratore.
Il mancato arrivo di Fendi, i ritardi mostruosi nelle opere di prevenzione idraulica, i continui rinvii delle opere pubbliche che abbiamo promesso, la mancanza di prospettiva nello sviluppo economico e occupazionale del territorio, le gravi carenze nella gestione del personale, che hanno causato la fuga di tanti dipendenti che, da anni, prestavano servizio a Serravalle, l'impoverimento del distretto sanitario di Masotti, la trascuratezza delle aree pubbliche, la scarsa attenzione per il nostro capoluogo, la completa assenza di politiche attive per il commercio: sono alcuni dei temi che intendo affrontare per il bene comune e mi auguro che Lunardi e il resto della giunta sappiano dare risposte non tanto a me quanto ai cittadini".