Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 13:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
ABETONE CUTIGLIANO
'Siamo Abetone Cutigliano': "In 4 mesi l’amministrazione Bacci ha completamente distrutto la scuola"

12/10/2024 - 17:00

Comunicato stampa a cura di "Siamo Abetone Cutigliano": Le amministrazioni si esprimono per atti e ciò che apprendiamo sul sostegno alla scuola, che si ripercuote sulla residenzialità e natalità ci lascia senza parole. In 4 mesi l’amministrazione Bacci ha completamente distrutto una visione politica di rilancio e di propulsione per le nostre scuole.

 

Nei numeri: - Costo pasto: per tutti gli studenti € 3,90 a pasto - Costo trasporto: € 10 al mese per tutti gli studenti ad esclusione degli studenti del plesso di Pian degli Ontani spostati a Cutigliano, fino al loro rientro nella sede naturale - Servizio di sorveglianza pomeridiana infanzia di Abetone: per ogni bambino €100 al mese Nessun rimborso previsto, nessun incentivo come avvenuto da 7 anni a questa parte. Calcolando si prevede 1.600 € annui per gli studenti dell’infanzia di Abetone e circa 800 € per l’infanzia di Cutigliano. Così anche i bambini delle Primarie e Medie che non vedranno più i risultati di politiche in loro favore per costruire il tessuto del nostro Comune. Quello che ci lascia basiti e scandalizzati è il fatto che ci sono ben 75.000 € di fondi BIM fermi nei cassetti e non utilizzati, fondi che da sempre venivano utilizzati per le politiche scolastiche di natalità e residenzialità. Queste scelte infauste provocheranno una mancanza di appetibilità nei confronti dei nostri plessi anche dai territori confinanti. Ciò permetteva di tenere in piedi un sistema scolastico fragile a causa di parametri discriminanti illogici e rigidi legati al mero conteggio numerico. Prendendo in esame il caso più critico l’infanzia di Abetone: ci giungevano notizie di genitori che dai territori limitrofi avrebbero portato i loro figli già da quest’anno, ma l’incertezza del servizio di sorveglianza pomeridiana li ha fatti desistere. Così come per gli anni avvenire avevamo notizie di migrazioni scolastiche che addirittura avrebbero potuto raggiungere il numero di soglia che avrebbe permesso un regolare sviluppo dell’attività scolastica senza rattoppi. L’intervento sulle realtà più fragili avrebbe permesso di tutelare anche quelle che oggi sono floride ma che saranno a rischio l’anno prossimo, senza giri di parole l’infanzia di Cutigliano.

 

SCELTE: scelte di un’amministrazione disinteressata e inconsapevole che quello che decide oggi si ripercuoterà nei prossimi anni. Se la mancata lungimiranza del Sindaco Bacci non ci stupisce, considerati i due anni disastrosi nell’amministrazione Danti come vicesindaco nella quale non venivamo mai coinvolti in decisioni importanti, a lasciarci senza parole è l’atteggiamento del Vicesindaco Mazzolini, assessore al bilancio, donna e abetonese. Una spallata dura e decisa al suo territorio Abetone che tanto confidava in lei dal risultato delle urne. Queste politiche andranno ad indebolire quei fondamentali necessari a far sì che le piccole scuole di montagna possano sopravvivere e segnare la sopravvivenza delle zone alte, costituendo un tessuto essenziale della nostra società, un’architettura per la comunità da ripensare, SOSTENENDOLE E VALORIZZANDOLE.

 

 

Dobbiamo offrire ai bambini del futuro il diritto all'opzione, tra restare o costruirsi la propria vita altrove. Dobbiamo altresì ' avere visione e offrire una scuola che vada oltre i numeri, oltre i parametri, rendere le nostre scuole un continuo e perpetuo laboratorio di accrescimento e richiamo per le giovani famiglie che vorranno trasferirsi dalle città. I nostri atti a sostegno di ciò presentati in consiglio sono stati bocciati senza spiegazioni. Pensavamo che l’amministrazione lavorasse ugualmente in quel senso e che se ne volesse riconoscere la paternità; invece, sta andando in direzione ostinata e contraria ai nostri bambini alle nostre famiglie al nostro futuro. Richiediamo come gruppo consiliare di minoranza di rivedere queste scelte infauste. Nonostante tutto noi siamo pronti a collaborare, così come pensiamo di essere stati determinanti nell'incoraggiare alla scelta di effettuare la sorveglianza pomeridiana per la Scuola Infanzia di Abetone, per istituire un tavolo di lavoro con la maggioranza, per ripensare ad una scuola dentro il territorio, per il territorio, per il diritto allo studio e la sopravvivenza della stessa".

 


 *Siamo Abetone Cutigliano*

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: