Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 04:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
Ultimi posti per due corsi professionali gratuiti

14/10/2024 - 10:45

Ultimi posti a Pistoia e Prato per partecipare a due interessanti opportunità per formare nel segno dell’innovazione nuovi professionisti del settore agricolo. Sono finanziate dalla Regione Toscana e rilasciano una qualifica professionale riconosciuta a livello europeo con il 3° livello EQF, facilitando l'ingresso dei partecipanti nel mondo del lavoro.

I due corsi, a cui possono partecipare disoccupati e inattivi maggiorenni, sono speculari ma presentano nomi diversi: Fiore su Prato e Xfarm su Pistoia. Entrambi sono dedicati alla figura di “Addetto agli interventi tecnici ed agronomici sulle coltivazioni e alla gestione di impianti, macchine ed attrezzature” (III Livello n.129 del Repertorio regionale delle figure professionali, Rrfp) e sono completamente gratuiti, finanziati tramite le risorse del Pr Fse+ Toscana 2021-2027 e rientrano nell'ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani. 

I corsi mirano a fornire ai partecipanti tutte le conoscenze e competenze agronomiche richieste dalla figura professionale, con un'attenzione particolare alla coltivazione e trasformazione delle eccellenze agricole del territorio, tra cui vite, ulivo, orticole (in particolare Igp e presidio Slow Food), legumi (in particolare fagioli Presidio Slow Food), alberi da frutta (con un focus sulle varietà antiche autoctone), grani (con focus sui grani antichi e farro) e mais. Sarà rivolto un occhio particolare alle tecnologie innovative per la sostenibilità ambientale e l'efficientamento delle colture, con particolare attenzione all'uso dei droni e all'agricoltura di precisione.

I partecipanti avranno l'opportunità di mettere in pratica le competenze acquisite durante il corso attraverso 270 ore di stage presso aziende del settore e del territorio. Questa esperienza pratica è fondamentale per consolidare le conoscenze teoriche e per favorire l'inserimento lavorativo. Per iscriversi a uno dei due corsi (le iscrizioni scadono il 15 ottobre), ognuno della durata di 900 ore e di prossima partenza, è possibile rivolgersi all’agenzia formativa Formatica dal lunedì al giovedì dalle ore 9 alle 17.30 e il venerdì dalle ore 9 alle 13 chiamando il numero 050580187 o scrivendo a curatolo@formatica.it (referente Anna Maria Curatolo).

 

Oltre a Formatica come capofila di progetto partecipano Percorso Srl Impresa Sociale, Zefiro Ricerca & Innovazione Srl, Soc. Coop. Soc. Giardineria Italiana, Az. Agricola Piante Mati, Associazione Agriformazione in Chianti ets Chiantiform (solo su Prato), Istituto Professionale per i Servizi Commerciali Sismondi (solo su Pistoia). Info anche al link https://formatica.it/corsi/corsi-agribusiness-24/. 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: