L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Sabato 19 ottobre all’Istituto tecnico agrario Anzilotti è stato presentato il volume “Il gioco del chiaro: cento anni nel Padule di Fucecchio negli scritti e nelle raccolte di Giovanni Franceschi”. Franceschi, venuto a mancare alcuni anni fa, fu studente convittore della scuola, a cui è sempre rimasto legato; da qui il desiderio di presentare i suoi scritti proprio qui. Dopo i saluti della dirigente Alessia Bechelli e delle autorità sono intervenuti Gianfranco Fucci, presidente del Cai sezione Pescia, Aldemaro Toni, editore delle Edizioni Dell’Erba di Fucecchio, il giornalista Gabriele Galligani, Maria Antonietta Quiriconi, coautrice del libro e moglie di Giovanni Franceschi, Emilio Bartolini, storico e giornalista, e Laura Bonanno delegata della Lipu di Pistoia.
Alle 12 è stata inaugurata la mostra dedicata a oggetti padulani e fotografie della collezione personale dell'autore, esposti nella cantina della scuola recentemente rinnovata. La mostra è aperta a tutta la cittadinanza e ad ingresso libero e gratuito: venerdì 25 ottobre (la mattina per gli studenti delle scuole del territorio con orario di apertura 9.45-13, il pomeriggio dalle 15 alle 18 per tutti), e sabato 26 ottobre dalle 9.45 alle 13. Gli insegnanti che volessero prenotare una visita possono scrivere all’indirizzo e-mail manifestazioni@agrariopescia.edu.it contattando gli organizzatori Sara Michelotti e Matteo Gentili.