L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il gruppo consiliare "Noi per Montale" interviene sui lavori in via I° Maggio.
"Ancora una volta ci riteniamo profondamente insoddisfatti della “non risposta” da parte dell’amministrazione comunale in merito all’interpellanza relativa alla voragine apertasi nei pressi di via Primo Maggio
Come gruppo consiliare “Noi per Montale” siamo stati sollecitati dai residenti della zona che, ovviamente, dopo oltre un anno, si aspettano soluzioni valide e attendibili da parte di chi li rappresenta.
Nei giorni degli eventi alluvionali del 2 e del 4 novembre 2023, infatti, a causa delle intense piogge, si è aperta una vasta voragine nel camminamento pedonale che unisce via Primo Maggio con via Fratelli Masini, in concreto davanti al magazzino del Comune e la sede della Vab, interessando, mettendole in pericolo, anche alcune proprietà private. A oggi, come hanno confermato svariati cittadini, non ci risulta che sia stata svolta alcuna attività per la riparazione della stessa, se non la chiusura del passaggio, prima con piccole transenne e poi, dopo alcuni mesi, con barriere più alte.
Per di più, sembrerebbe che sia stata addirittura revocata l’agibilità dei locali di un’abitazione limitrofa, creando notevoli disagi alle famiglie coinvolte.
Dunque, a oltre un anno di distanza dall’evento si rende urgente da parte dell’amministrazione un intervento per la messa in sicurezza dell’area e per la riapertura del camminamento pedonale. L’assessore nella sua risposta alle nostre richieste di intervento, in estrema sintesi, si è limitato a evidenziare che si tratta di un intervento complesso dal punto di vista tecnico ed economico, garantendo che “i lavori di ripristino iniziano a breve" entro 15 giorni, senza fornire una data vera propria sia relativamente alla sistemazione sia alla riapertura del camminamento stesso.
Tuttavia a oltre un mese dal consiglio il termine dei 15 giorni indicato in consiglio per l’inizio dei lavori ancora una volta non è stato rispettato e, a oggi, sono stati fatti soltanto alcuni segni sull’asfalto probabilmente delle nuove condutture del gas. Sarà anche questo un cantiere senza fine come ormai ci ha già abituato la nostra amministrazione? Speriamo di non avere una risposta tra qualche anno".