L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Parte lunedì 9 e proseguirà fino a venerdì 13 dicembre l’iniziativa “Fatti un regalo”, la settimana degli screening oncologici che da lunedì a venerdì dalle 8 alle 14.30 metterà a disposizione postazioni informative (e non solo) nei 4 ospedali aziendali di Empoli, Prato, Pistoia e Pescia. Col patrocinio della Asl Toscana centro e Whp, il Workplace health promotion Regione Toscana, il programma dell'Organizzazione mondiale della Sanità per la promozione della salute nei luoghi di lavoro, “Fatti un regalo” è rivolto ai cittadini residenti o domiciliati sanitari nei territori della Asl Toscana centro e si terrà presso l’ospedale San Giuseppe di Empoli, S.S. Cosma e Damiano di Pescia, San Jacopo di Pistoia e Santo Stefano di Prato.
Si potranno ricevere, direttamente dai professionisti sanitari, informazioni sugli screening oncologici. Per lo screening per il tumore del colon retto, si potrà ritirare (e riconsegnare) il kit per effettuare il test per la ricerca del sangue occulto nelle feci.
Chi ha tra i 50 e i 70 anni e ha ricevuto la lettera di invito a partecipare allo screening del tumore del colon retto, può portarla con sé e presentarsi per ritirare il kit per la ricerca del sangue occulto nelle feci.
Se non si ha la lettera di invito, ci si può presentare lo stesso: se ci sono i requisiti per partecipare al programma, verrà consegnato il kit, oppure inviato per posta.
Gli screening oncologici sono interventi di sanità pubblica che si sono dimostrati efficaci per ridurre la mortalità e in alcuni casi anche la frequenza per i tumori della mammella, del collo dell'utero e del colon retto. Le persone vengono invitate a fare il test di screening per lettera e l'intero percorso è gratuito. Con questa iniziativa l’invito è a farsi un regalo: trovare il tempo per la propria salute.