Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
L'assessorato alla cultura del Comune di Monsummano Terme organizza la presentazione del libro “Capitolo Quinto” di Quinto Malucchi che si terrà sabato 11 gennaio, alle ore 10, nella sala “Walter Iozzelli” della biblioteca comunale “Giuseppe Giusti”.
Il libro è stato curato dalla nipote Tiziana Incerpi che ha raccolto le testimonianze dello zio, con la prefazione di Rinaldo Vanni, ex Sindaco di Monsummano Terme.
Dopo i saluti della Sindaca Simona De Caro in rappresentanza dell'amministrazione comunale, insieme agli autori presenterà il testo la bibliotecaria Stefania Bottai.
Seguendo il racconto degli eventi che hanno caratterizzato la vita di Quinto Malucchi, vediamo scorrere sullo sfondo la storia di Monsummano Terme, dal dopoguerra ai giorni nostri. L'autore ci fa conoscere usanze e modi di vivere lontani nel tempo, ci presenta la sua famiglia e ci racconta di sè, scrivendo pagine coinvolgenti e ricche di umanità.
Il ricavato della vendita del libro sarà devoluto in beneficenza per il progetto Alice Casciani - ospedale Meyer di Firenze.
Quinto Malucchi, monsummanese dalla nascita, è una persona tenace e ottimista. Nonostante la sua infanzia sia stata segnata dai tragici avvenimenti dell'Eccidio del Padule di Fucecchio, non ha mai perso la speranza e la voglia di darsi da fare.
Quinto ha sempre vissuto in una famiglia numerosa, quella d'origine e quella che ha costruito insieme alla moglie Vittoria. La famiglia è stata sempre il cardine della sua vita, il centro di tutto. Ha sempre cercato di dare il suo contributo per creare un mondo migliore di quello in cui era nato .
Ha scritto questo libro per lasciare una testimonianza affiché i fatti dell'Eccidio siano ricordati oltre le commemorazioni ufficiali, perché il seme di quella cattiveria potrebbe germogliare di nuovo.
Per informazioni:
Tel. 0572 959500 - 959502
mail: biblioteca@comune.monsummano-terme.pt.it