L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Sono iniziati ieri gli incontri sul territorio, promossi dalla Provincia di Pistoia, con le istituzioni locali, le associazioni di categoria e le parti sociali, per definire il Piano di Sviluppo Generale (PGS), lo strumento di programmazione pluriennale dell'ente, che fissa le linee di sviluppo che si intendono realizzare, in considerazione degli obiettivi strategici prefissati. Si tratta di un confronto suddiviso per aree territoriali e fortemente voluto dalla Provincia, al fine di condividere, con tutti gli attori del territorio, una programmazione il più possibile integrata ed effettivamente rispondente alle richieste ed ai bisogni espressi.
Dopo il primo appuntamento sull'area pistoiese e quello di oggi per discutere dell'area montana, gli incontri per il Piano di Sviluppo Generale proseguiranno giovedì alle 10 a Montecatini presso la sala consiliare del Comune, per il territorio della Valdinievole, per concludersi, poi, il prossimo lunedì 9 maggio alle ore 17,15 presso la sala Del Noce a palazzo Balì a Pistoia, con il tavolo di concertazione generale.
"Il Piano di Sviluppo Generale è un documento previsto dal Testo Unico degli Enti Locali, necessario a tradurre gli obiettivi di mandato in strategie, progetti e azioni concrete - spiega il Presidente della Provincia di Pistoia, Federica Fratoni - si tratta di uno strumento importante, attraverso il quale la Provincia intende ricoprire un ruolo centrale nella promozione dello sviluppo e, soprattutto, attivare un confronto politico e istituzionale sul territorio, al fine di spiegare come e dove agire per raggiungere gli obiettivi di mandato."
"La crisi economica e occupazionale - continua Fratoni - le modificate condizioni sociali che ne sono derivate e, non per ultimi, i tagli alle risorse da parte del governo nazionale, hanno necessariamente impattato sulla programmazione degli enti. In questo contesto, sentiamo forte il bisogno di confrontarci direttamente con tutti gli attori del sistema territoriale, per condividere i percorsi con i quali raggiungere le finalità che ci siamo preposti".
"Si tratta di uno sforzo di trasparenza - conclude Fratoni - che ha coinvolto tutto l'ente, che ha risposto con impegno, e di questo ringrazio coloro che vi hanno preso parte, con l'obiettivo di mantenere un'adeguata attenzione alle esigenze del territorio e della comunità di riferimento".