L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
MONTECATINI
Si discute sulla sviluppo economico e sulla viabilità in Valdinievole. Ieri il presidente della Provincia Federica Fratoni si è incontrata con i rappresentanti dei Comuni per discutere il Piano generale di sviluppo della provincia.
I temi principali di cui si è parlato sono stati il raddoppio della ferrovia, la terza corsia autostradale, il nuovo casello di Montecatini, i pannelli fonoassorbenti. Non tutti i sindaci sono disponibili a firmare il documento prediposto dall'assessore regionale Luca Ceccobao. Particolarmente critico il sindaco di Pieve a Nievole Luigi Gallazzi, in quanto non conterrebbe le previsioni già previste da un precedente protocollo d'intesa firmato con la società autostrade.
«Il Piano di sviluppo generale - spiega il presidente della Provincia, Federica Fratoni - è un documento previsto dal Testo Unico degli enti locali, necessario a tradurre gli obiettivi di mandato in strategie, progetti e azioni concrete. Si tratta di uno strumento importante, attraverso il quale la Provincia intende ricoprire un ruolo centrale nella promozione dello sviluppo e, soprattutto, attivare un confronto politico e istituzionale sul territorio, al fine di spiegare come e dove agire per raggiungere gli obiettivi di mandato».
«Nel corso della riunione si è parlato anche di economia, turismo, lavoro, misure anticrisi, risorse, internet e altri temi legato allo sviluppo del territorio