Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 05:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONSUMMANO
Ciervo (Lega): "L'amministrazione ha previsto fondi per sostenere il termalismo?"

17/1/2025 - 9:43

Il capogruppo leghista Simone Ciervo presenta una interrogazione a sostegno del settore termale.


"Premesso che è interesse di questo consigliere portare all'attenzione dell'amministrazione il termalismo, risorsa in grado di generare all'interno del sistema economico toscano circa lo 0,3% del Pil regionale.


Premesso inoltre che la Regione Toscana, con delibera di giunta n. 220 del 15.03.2021, avente per oggetto “Progetti di promozione del termalismo” ha destinato, ai fini della promozione e valorizzazione dell'attività termale,  risorse pari a euro 626.937,74, stanziate sul bilancio regionale 2021 -2023, in favore dei comuni di Chianciano Terme e Cascina Terme Lari. Tali risorse sono state destinate sull'apposito capitolo di spesa denominato “Contributi straordinari in favore dei comuni di Chianciano Terme e Cascina Terme Lari per i progetti di promozione del termalismo”, relativamente al bilancio di previsione 2021/2023. In particolare sono stati stanziati circa 208.000 euro l'anno totali per le rispettive annualità 2021-2022-2023.


Rilevato infine che il nostro territorio accoglie centri termali, risorsa indispensabile sia per il turismo, che per il benessere dei cittadini, considerata la quantità di persone che annualmente si recano nei centri termali per curare patologie, più o meno gravi, di cui soffrono. In particolare trattasi di bagni curativi, consigliati per reumatismi, dermatiti, psoriasi ed artrosi.  Grotta Giusti ha una storia che affonda le sue radici nel 1849, ricca di stalattiti e stalagmiti che pendevano dalle volte e si ergevano dal pavimento, corridoi e ambienti sotterranei. Luogo di benessere e incanto, ha un potenziale che porta lustro al nostro paese, benessere e turismo.  Vi è inoltre da dire che il periodo relativo alla pandemia, ha imposto agli amministratori una riflessione a più ampio raggio, permettendo ai medesimi di enucleare ed approvare delibere di giunta, anche in ambito regionale, come quella di cui sopra. Ciò, considerata la crisi economia che fu attraversata negli anni del Covid 19.


Tutto ciò premesso si interrogano il sindaco e l'assessore competente per sapere se il bilancio di previsione 2025-2027 e la nota di aggiornamento al Dup, contengono capitoli di spesa ad hoc e dedicati al sostegno al termalismo. In caso contrario se è interesse e obiettivo di codesta amministrazione, anche mediante variazioni di bilancio annuali, reperire fondi e destinarli a tale scopo.


Se sia interesse e obiettivo di questa amministrazione, promuovere e sostenere convenzioni tra l'ente comunale e i centri termali presenti sul territorio, per favorire la frequentazione delle terme, ai cittadini che ne abbiano necessità per motivi fisici, in collaborazione con i servizi sociali del territorio. Nel caso in cui tali convenzioni siano già vigenti, quali sono e di quale tipo.


Quale sia la somma destinata, e i relativi capitoli di spesa, al sostegno e promozione del turismo, per il bilancio di previsione 2025- 2027.


Quali sono, e se vi sono, gli obiettivi di codesta amministrazione, in materia di sostegno al termalismo del territorio, da realizzare durante il mandato amministrativo.


Quali sono, se vi sono, i rapporti di collaborazione con la Regione Toscana ed i progetti in corso, per realizzare gli obiettivi di cui al punto precedente. 

Si chiede che questa interrogazione sia trattata nel prossimo consiglio comunale utile".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




21/1/2025 - 11:02

AUTORE:
Massimo

L'amministrazione non ha alcun obiettivo se non quello di restare dov'è. E' tutta fuffa.