Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.
Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.
Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
Venerdì 7 febbraio ore 11, Sala Nardi, Provincia di Pistoia, "Nuovi percorsi tra passato e futuro".
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Pubblichiamo la lettera aperta che Azione Studentesca ha scritto al presidente della Provincia pistoiese Luca Marmo sull'Istituto De Franceschi-Pacinotti.
"Azione studentesca Pistoia si dice profondamente allarmata per la situazione di gravissima emergenza in cui oramai da troppo tempo versa la nostra scuola Ipsaaabi Barone Carlo de Franceschi - Antonio Pacinotti. Non è accettabile che, al termine di anni di lavori di ristrutturazione generale della scuola, continui impietosamente a piovere al suo interno, cadano calcinacci, che gli studenti abbiamo paura a esercitare un loro diritto fondamentale che è quello allo studio, mettendo a repentaglio la sicurezza sia loro che di tutto il personale della scuola, a partire dai professori ad arrivare ai collaboratori scolastici. Ledere profondamente il diritto primario a un percorso scolastico equo per tutti gli alunni che frequentano ogni istituto con diverso indirizzo di studi é una sconfitta per tutte le istituzioni, poiché è evidente che si stanno andando a creare situazioni di serenità molto diverse tra scuola e scuola.
Ci chiediamo come sia potuto accadere che al rientro degli alunni nelle classi, dopo averli fatti studiare durante i lavori in moduli esterni, essere arrivati a una situazione forse peggiore di quella precedente, in cui oltre ad essere evidente l’inutilità dei lavori svolti gli studenti di 5 classi si ritrovano a fare lezioni in aule funzionali come laboratori o biblioteche, impedendo così anche il regolare svolgimento delle lezioni data l’impossibilità di usare gli spazi didattici.
Per questo motivo come Azione Studentesca ci sentiamo profondamente preoccupati per il futuro di una scuola come quella agraria che dovrebbe essere eccellenza visto l’economia del nostro territorio e invece si ritrova fanalino di coda, ultima vittima di una gestione scellerata delle scuole secondarie di secondo grado da parte della Provincia di Pistoia.
Visto la nostra preoccupazione e il ruolo di presidio fondamentale che ogni associazione giovanile svolge nelle scuole, chiediamo di essere ascoltati dal presidente Marmo e dall’assessore Giacomelli affinché si possano portare avanti le istanze degli studenti che ora come ora sono umiliati e offesi da una situazione a dir poco tragica e vergognosa".